Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Klopp, frizioni con il Liverpool: ha chiesto Koulibaly, ma il club non lo ha appoggiato

La crisi dei reds nasce dalle difficoltà nel pacchetto arretrato. Il tecnico aveva chiesto un rinforzo, ma non è stato possibile accontentarlo. E non l'ha presa bene.

Redazione Il Posticipo

Allarme rosso in casa dei reds. Il Liverpool è crollato nettamente sotto i colpi del City in una sfida che con ogni probabilità segna un passaggio di consegne nella corsa al titolo di Campione d'Inghilterra, ma non è la sconfitta in sé a far preoccupare l'ambiente. Quanto come sia maturata. Evidente, il divario tecnico fra le due squadre.

CRISI  - Klopp temeva di pagare dazio agli infortuni. E il conto è arrivato. Piuttosto salato. Il club del Merseyside ha vinto solo due delle ultime nove partite. Uno score che ha portato il Liverpool, più che a lottare per il titolo a dover salvaguardare il posto in Champions League. Difficile pensare a qualcosa in più, complice l'assenza dell'intero pacchetto difensivo titolare per tutta la stagione. Del resto, van Dijk, Matip e Gomez non si sostituiscono facilmente, e sul mercato si è operato di necessità virtù. Non è stato abbastanza per rilanciare le ambizioni del Liverpool. Più che sufficiente, invece, per far irritare Klopp.

KOULIBALY - Fra la dirigenza e il tecnico tedesco, secondo quanto riportato dal Sun, si sono creati alcuni attriti, legati al mancato arrivo di un difensore centrale in grado di non far rimpiangere l'olandese. Klopp era stato chiaro: voleva Koulibaly, il difensore centrale del Napoli. Impresa difficile, se non impossibile. A Gennaio, chi ha i giocatori forti, di solito, se li tiene. A meno che non arrivi la classica proposta indecente. Che non è mai partita dalla mail della dirigenza del Liverpool. Una scelta dettata dall'oggettiva difficoltà ad arrivare alla colonna d'ebano del Napoli. Il "muro" azzurro ha una valutazione a nove cifre.

DELUSO - Troppe, specialmente in un periodo in cui l'impatto della pandemia si è fatta sentire sul fatturato. Il tecnico, però, non avrebbe apprezzato l'atteggiamento dei propri dirigenti. Il Liverpool, secondo il tabloid, non ci ha neanche provato. E Klopp si è risentito.  Era convinto di poter tentare un approccio, sfruttando il prestigio e le potenzialità del Liverpool per forzare la mano con il giocatore in modo da far calare il prezzo. Non è successo. Il budget si era già esaurito con l'arrivo di Jota e Thiago Alcantara. Insomma, un "no" che Klopp non ha preso affatto bene.