calcio

Kiev, rischio caos: scioperano i controllori di volo?

Non bastassero i problemi per i prezzi degli alloggi a Kiev, a minacciare la serenità di chi si recherà in Ucraina per assistere alla finale di Champions League ci si mettono anche...gli scioperi. A incrociare le braccia potrebbero essere i...

Redazione Il Posticipo

Non bastassero i problemi per i prezzi degli alloggi a Kiev, a minacciare la serenità (e le tasche) di chi si recherà in Ucraina per assistere alla finale di Champions League tra Real Madrid e Liverpool ci si mettono anche...gli scioperi. E a incrociare le braccia potrebbero essere addirittura i controllori di volo, con il rischio che negli aeroporti spagnoli e inglesi si crei davvero il caos. Secondo quanto riporta AS, i lavoratori della UkSATSE, la società nazionale che gestisce il traffico aereo in Ucraina, potrebbe preparare un bello scherzetto proprio per i giorni attorno all'attesissimo atto conclusivo della stagione continentale.

SCIOPERO - Nulla ancora di certo, ma un portavoce dei controllori di volo non ha smentito che sul tavolo ci sono al momento anche scelte molto radicali, come quella di scioperare. Una...idea di marketing molto intelligente, considerando che gli occhi del mondo del calcio sono sulla capitale ucraina e che qualsiasi protesta, soprattutto una così clamorosa, avrebbe una cassa di risonanza molto superiore a quella di solito garantita dai mezzi di informazione. Ora la palla, è il caso di dirlo, passa al governo, che dovrà evitare che un evento in grado di generare un indotto economico e di immagine molto importante si trasformi in una tre giorni di confusione assoluta, che danneggerebbe non poco l'immagine dell'Ucraina in giro per l'Europa.

CAOS - Si cerca dunque una soluzione. Ma se lo sciopero dovesse esserci davvero, che si fa? Beh, sarebbe un bel problema, dato che non si può entrare in Ucraina dai paesi vicini con un'auto a noleggio, non facendo la nazione parte dell'Unione Europea. Certo, oltre all'irripetibile occasione mediatica, la protesta dei controllori di volo è anche comprensibile. Soprattutto se si calcola che nei giorni che precedono la finale il traffico aereo dovrebbe aumentare in maniera esponenziale, tra voli aggiunti dalle compagnie e un gran numero di charter organizzati per l'occasione. E se già i due aeroporti di Kiev (Zhuliany e in particolare Boryspil) si prevedono affollatissimi, c'è solo da immaginare cosa potrà accadere se i controllori dovessero incrociare le braccia. Alla faccia di chi ha speso cifre importanti per assistere alla finalissima e rischia di vederla...sugli schermi di un aeroporto.