calcio

Kiev, è caos alloggi: gli alberghi cancellano le prenotazioni…con scuse assurde

Chi ha prenotato in anticipo per Kiev potrebbe avere qualche problema. Molte strutture stanno infatti cancellando le prenotazioni già effettuate. Ed il campionario delle scuse è da Guinness dei Primati.

Redazione Il Posticipo

La finale di Champions League è ormai alle porte e Kiev si prepara all'invasione dei tifosi che affolleranno lo stadio Olimpico il 26 maggio. Ma dove dormiranno quelle settantamila persone? Ovviamente, le richieste sono alle stelle e i prezzi hanno raggiunto cifre assurde. Ma c'è chi è anche stato molto previdente (o molto incosciente) e ha deciso di prenotare in albergo con largo anticipo, ben sapendo che in caso di mancata finale avrebbe comunque gettato via pochi spiccioli. Beh, anche chi ha avuto questa idea, se la sta passando male. Molte strutture stanno infatti cancellando unilateralmente le prenotazioni già effettuate. Ed il campionario delle scuse è da Guinness dei Primati.

SENZA ACQUA? - Il ragionamento è semplice: cancellando le prenotazioni, si liberano di nuovo delle stanze, che a quel punto possono essere di nuovo prenotate a prezzi molto più alti. E quindi molte persone che già pregustavano la possibilità di un viaggio a Kiev a prezzi relativamente bassi, si trovano di fronte a un grosso problema. E risulta anche difficile protestare, dato che improvvisamente gran parte degli alberghi e degli ostelli della capitale ucraina sono stati colpiti da una serie di iatture catastrofiche. Come l'hotel che si trova (c'è da immaginare quanto tristemente) a dover cancellare le prenotazioni per una prevista mancanza di acqua ed elettricità nelle date attorno alla finale. Una situazione di cui sarebbe perlomeno da verificare la veridicità con le autorità preposte...

ATTACCO INFORMATICO - E la fantasia dei proprietari non conosce limiti. C'è chi si lamenta di un attacco informatico che, toh, caso strano, ha cancellato tutti i registri delle prenotazioni che non è stato assolutamente possibile recuperare. E, inspiegabile coincidenza, sempre lo stesso problema ha anche riaperto anche il sistema delle prenotazioni per i giorni del grande evento, costringendo la struttura ad accettarle (per un prezzo stranamente più alto di quello pagato dai precedenti ospiti). Ma almeno molti, seppur in maniera tragicomica, hanno provato a dare una spiegazione a chi aveva già bloccato una camera. Parte delle strutture, invece, ha semplicemente cancellato unilateralmente le prenotazioni, offrendo però la possibilità di riaggiudicarsi il posto letto. Il fatto che prima una doppia per due notti costasse 77€ e ora è a circa 4000? Cause di forza maggiore. Del resto, il mercato è il mercato, no?