L'arrivo di Franck Kessiè al Barcellona è un segreto che...poi così segreto non è. Il centrocampista non ha rinnovato con il Milan e ha trovato un accordo per essere la roccia della squadra di Xavi, ma il Barça non lo ha ancora potuto annunciare (così come il danese Christensen) per i problemi che riguardano il monte ingaggi blaugrana. Nel frattempo, mentre Laporta assicura che l'ufficialità arriverà già nella prossima settimana, l'ivoriano sta cercando di capire una cosa abbastanza importante: quale numero indosserà nella stagione che verrà. Un quesito che sembra semplice, ma che vista la storia delle maglie scelta dall'ex rossonero presenta più di qualche problema dalle parti del Camp Nou.

calcio
Kessiè, il Barça e un problema coi “suoi” numeri di maglia: due sono occupati, gli altri proprio…vietati!

MILAN, ITALY - JANUARY 09: Franck Kessie of Milan celebrates after scoring their sides second goal form the penalty spot during the Serie A match between AC Milan and Torino FC at Stadio Giuseppe Meazza on January 09, 2021 in Milan, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
I numeri di Kessiè
Quando era ancora nelle giovanili dell'Atalanta, il centrocampista aveva infatti la maglia numero 98. Quando ha esordito tra i professionisti, nell'anno del prestito al Cesena, sulle spalle Kessiè aveva il numero 30. Nella pazzesca stagione con la Dea che gli è valsa l'acquisto dai rossoneri aveva invece la numero 19, che poi a Milano ha preso e...lasciato immediatamente quando è arrivato Leonardo Bonucci. Quello è stato il momento in cui l'ivoriano ha indossato il numero che ha contraddistinto tutta la sua carriera a Milanello, il 79. Se poi si vuole guardare anche alla nazionale, con la Costa d'Avorio il suo numero abituale è ormai l'8. Ma nessuna di queste maglie è attualmente libera o...possibile per Kessiè.
Occupati o vietati
La questione dei numeri di maglia infatti in Spagna è assai più regolamentata che in Italia. I calciatori registrati nella rosa della prima squadra devono avere un numero tra l'1 e il 25, con 1, 13 e 25 che tra l'altro sono riservati ai portieri. Quelli successivi sono invece assegnati consecutivamente ai calciatori che arrivano dalle squadre B o dalle giovanili e che vengono convocati con la prima squadra. Dunque, si scartano immediatamente il 98, il 79 e il 30, considerando che l'ivoriano non può certamente finire al Barça B. Restano possibili quindi il 19 e l'8. Quest'ultimo però è intoccabile a priori, perchè prenotato ormai da un anno da Pedri, che non lo ha potuto prendere nelle prime due stagioni al Camp Nou. E il 19? Al momento attuale ce l'ha Ferran Torres, che lo ha ereditato da Aguero. E l'unica occasione per Kessiè per vestire un "suo" numero è che lo spagnolo si prenda l'11 appena lasciato da Adama Traorè...
© RIPRODUZIONE RISERVATA