Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Kagame, presidente del Ruanda rinnova la sponsorizzazione al “suo” Arsenal ma… con un forte sconto

KIGALI, RWANDA - APRIL 08: Rwanda President Paul Kagame speaks at a press conference on April 08, 2019 in Kigali, Rwanda. The country is commemorating the 25th anniversary of the genocide in which 800,000 Tutsis and moderate Hutus were killed over a 100-day period.  (Photo by Andrew Renneisen/Getty Images)

Quando l'Arsenal, perde la partita, il politico perde le staffe

Redazione Il Posticipo

Trentacinque milioni di euro l'anno. Una cifra importante, ma in linea con i contratti per essere uno sponsor della ricchissima Premier League. Questo, secondo il Post è quanto ha pagato il Ruanda per apparire sulle maniche dell'Arsenal sino al termine della scorsa stagione.  Il paese africano si è gettato fra le braccia dei Gunners per farsi riconoscere e magari per dare una scossa al turismo proveniente dall'estero. Tutto nella norma. Se non fosse per due piccolissimi particolari. Il primo è che il Ruanda è uno dei paesi più poveri del mondo. Il secondo è che il presidente del paese Africano, Paul Kagame, in carica dal 2000, è anche tifosissimo dell'Arsenal. E si scatena ad ogni sconfitta. L'ultima, in particolare, non è stata affatto digerita.

"Non dobbiamo semplicemente giustificare o accettare la mediocrità. Una squadra deve essere costruita con lo scopo di vincere, in modo che quando arrivi la sconfitta sia un qualcosa di inaspettato. Sono sicuro che sappiamo tutti su chi grava sulle spalle il fardello più pesante. Spero che anche loro lo sappiano e mai lo accettino. È quasi un decennio di alti e bassi, poi soprattutto bassi. Non possiamo avere un piano che funzioni davvero?? Una parte da considerare è come ci si occupa del mercato e che tipo di elementi acquistiamo per eseguire il piano. La mentalità touch&go non porta cambiamento. È il calcio, è una sconfitta dell'Arsenal a Bentford. Il Brentford meritava di vincere e lo ha fatto. i tifosi non meritano di abituarsi a questo....NO !!! Lo dico da grande tifoso dell'Arsenal. Il cambiamento ha tardato ad arrivare!".

 BRENTFORD, ENGLAND - AUGUST 13: Mikel Arteta, Manager of Arsenal reacts during the Premier League match between Brentford and Arsenal at Brentford Community Stadium on August 13, 2021 in Brentford, England. (Photo by Shaun Botterill/Getty Images)

SCONTO  - Uno sfogo che ha scatenato enormi polemiche. Molte proteste sono legate alla scelta di destinare una cifra così importante al calcio. Il governo però ha sempre difeso la scelta di investire sull'Arsenal, considerata una delle squadre più seguite del continente africano e dunque volano turistico per il paese. Il nuovo contratto, però, a quanto riporta sportbible è di... appena 10 milioni di euro. Un forte... sconto. Resta da capire se derivato dalla contrazione economica o dalla solenne arrabbiatura dopo la sconfitta con il Brentford.