Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

La Juventus e le retrocessioni in Europa League: un tabù da sfatare

La Juventus e le retrocessioni in Europa League: un tabù da sfatare - immagine 1
L'eliminazione precoce, nella fase a gironi è una rarità, esattamente come vedere i bianconeri impegnati in Europa League, competizione altrettanto indigesta ai bianconeri.

Redazione Il Posticipo

È successo di nuovo. La Champions si è rivelata un ostacolo insuperabile per la Juventus che però si è arresa... molto prima del solito sebbene le ultime annate siano state assai avare di soddisfazioni. L'eliminazione precoce, nella fase a gironi è una rarità, esattamente come vedere i bianconeri impegnati in Europa League, competizione altrettanto indigesta ai bianconeri.

2009/2010

—  

La prima eliminazione ai girone risale al 2009/2010 quando i bianconeri sono inseriti nel girone con Bordeaux, Bayern Monaco e Maccabi Haifa. Non era la Juventus di adesso, ma una squadra in ricostruzione dopo calciopoli. Guidati da Ciro Ferrara, i bianconeri chiusero al terzo posto dietro a francesi e tedeschi. Il Bordeaux chiuse il girone collezionando  16 punti su 18, sfruttando le difficoltà di Bayern Monaco e Juventus che si giocano la qualificazione nello scontro diretto a Torino con due risultati su tre. I bavaresi però si impongono 1-4 costringendo la Juventus a giocare in Europa League. Il cammino si interrompe agli ottavi di finale. Dopo aver eliminato l'Ajax nei sedicesimi, la Juventus si arena contro un non irresistibile Fulham, dilapidando con un 1-4 a Londra il 3-1 maturato a Torino.

La Juventus e le retrocessioni in Europa League: un tabù da sfatare - immagine 1

2013/2014

—  

Dolorosissima, l'uscita alla fase a gironi del 2013/2014. Altrettanto cocente la delusione in Europa League. In Champions La Juventus è campione d'Italia e ha una squadra di livello. Inserita in un gruppo non impossibile con Real Madrid, Galatasaray e Copenaghen si presenta con due punti di vantaggio sul campo innevato del Galatasaray nello scontro decisivo. Sfida rimandata e giocata su un campo reso al limite dell'impraticabilità dalla neve... e dai giardinieri. A pochi istanti dal termine, si consuma la beffa. Sneijder, trova il gol che elimina la Juventus e la spedisce in Europa League, dove parte dai sedicesimi da strafavorita con tanto di finale da giocare in casa a Torino: Conte elimina Trabzonspor, Fiorentina ed Olympique Lione, ma il cammino si interrompe sul più bello in semifinale con il Benfica. All'Allianz la Juventus non riesce a ribaltare l'1-2 subito a Lisbona.