calcio

Juventus, una vecchia conoscenza: Bruno Fernandes

Emre Can continua a nicchiare e la Juventus potrebbe mollare la presa. E a quel punto i bianconeri si getterebbero su Bruno Fernandes, già visto in Serie A con Samp e Udinese.

Redazione Il Posticipo

"Non è carino né educato far attendere una Signora. Il rischio che l’appuntamento sfumi è altissimo e tutto lascia credere che Emre Can non sarà più preso in considerazione. La Juventus è stanca di aspettare un giocatore che non sembra convinto. Ultimatum scaduto, si vira su altri obiettivi. L’ultima idea di mercato si chiama Bruno Fernandes. Purché, però, la trattativa s’intavoli sui binari più sostenibili rispetto alla clausola: 100 milioni rappresentano una cifra esagerata.

"VECCHIA CONOSCENZA - Sampdoria e Udinese si stanno mangiando le mani per questo calciatore che aveva mostrato solo qualche lampo del suo immenso talento quando ha militato nel nostro campionato. Meglio dimenticarsi quel calciatore discontinuo e dal fisico gracile che lo rendeva spesso di difficile collocazione tattica in un calcio che spesso e volentieri elimina la figura del trequartista. Il portoghese è esploso nel giro di pochi mesi e adesso lo Sporting se lo tiene stretto. Fino a un certo punto. Se la Juventus, cui era stato vicinissimo qualche tempo fa, lo dovesse chiamare, di certo non si farebbe pregare.

"TREQUARTISTA TOTALE – Bruno Fernandes resta comunque un calciatore di altissimo profilo, anche internazionale: la specialità della casa è il calcio in verticale che spesso è mancato alla Juventus. Il tocco no look, quello che rende meno prevedibile il calcio, a volte non esteticamente apprezzabile, dei bianconeri. Attenzione, però, perché il portoghese ha ben poco di barocco. Alla messe di assist abbina anche la capacità di calciare da fuori con una percentuale da…cestista. Soluzioni balistiche ideali per il gioco di Allegri che, con Fernandes, avrebbe il calciatore ideale per sfruttare i movimenti di Higuain. Rispetto a Emre Can si tratta di un giocatore totalmente diverso, anche per fisicità e doti di interdizione, ma in un 4-2- fantasia + Higuain si inserirebbe perfettamente per una Juve che dovrebbe ridisegnare gli equilibri a centrocampo ma si troverebbe comunque un calciatore capace di risolvere la partita con una giocata.