calcio

Juventus, Alex Sandro per arrivare a Draxler?

La Signora si concede licenze di mercato? Alex Sandro punta Parigi, dove c'è Draxler, profilo ideale per uno scambio quasi alla pari.

Redazione Il Posticipo

L’infortunio di Alex Sandro, coinciso con l’ennesimo calo di rendimento del calciatore brasiliano, spinge la Juventus alla riflessione. Il brasiliano è destinato a lasciare Torino per accasarsi altrove, specificatamente oltremanica. Ma se fosse invece la Signora a deciderne i destini, scegliendo una destinazione comunque gradita al calciatore?

Alex Sandro Parigi val bene una Premier?

L’ipotesi di mercato che prende corpo nelle ultime ore sposta il futuro del brasiliano da oltremanica a Oltralpe. Francia, specificatamente Parigi, dove la corsia sinistra è in cerca di un padrone capace di dominarla e ararla a dovere. E dove, fra l’altro, Alex Sandro troverebbe una ricca colonia brasiliana pronta ad abbracciarlo. Dani Alves, Thiago Silva, Neymar e Marquinhos scambierebbero volentieri il pallone con uno degli esterni (quando ne ha voglia e il fisico lo sostiene) migliori in circolazione.

Scambio con Draxler?

La Juventus ci pensa seriamente, anche perché molte cose stanno cambiando. A giugno è in arrivo Spinazzola. E poi c’è Asamoah che, ripresosi totalmente dall’infortunio, sta dimostrando di essere da Juventus e non è così detto che vada via. Anzi. Il rinnovo chiuderebbe le porte a nuovi arrivi di specialisti del ruolo, ma lascerebbe aperta la porta a nuovi innesti in corsia, preferibilmente avanzata. Un identikit che porta dritto al nome di Julian Draxler.

Fantasia brasiliana ed efficienza teutonica

Draxler riassume ciò che serve alla Juventus. Piedi e fantasia da brasiliano,  disciplina ed efficienza teutonica. Il fantasista del PSG trova ovviamente poco spazio e non ha intenzione di restare all’ombra dei fenomeni. Alla Juventus verrebbe di corsa, dopo essere stato molto vicino a vestire il bianconero in più di un'occasione. Perfetto come interprete del 4-2-3-1 e adattabile anche al 4-3-3, Draxler si abbassa e collabora allo sviluppo dell’azione. Ambidestro, dribbling, visione di gioco e grande tiro dalla distanza.

Un collante indispensabile per le transizioni in velocità in una squadra e, insieme, cecchino che può risolvere partite particolarmente complicate. Resta qualche dubbio legato alla sua personalità. É un calciatore in grado di prendere in mano la squadra, oppure è solo la ciliegina sulla torta? Di certo, è un’occasione da non perdere. Ha solo 23 anni ed è un calciatore che ha già vinto quasi tutto ciò che si poteva vincere. Gli manca solo la Champions. Lo stesso trofeo che insegue da anni la Juventus….