calcio
Serie A, cosa dobbiamo aspettarci il prossimo anno?
Uno sguardo alla prossima stagione: certezze,prospettive e possibilità delle prime 7.
Paolo Valenti

Paulo Dybala, 19 gol complessivi in stagione
![Eusebio Di Francesco, probabile nuovo tecnico giallorosso[/caption] , che non darà al Napoli la certezza delle risorse a disposizione fino a pochi giorni dalla chiusura del calciomercato e costringerà gli azzurri a cominciare anzitempo una stagione che, se giocata da protagonista, sarà molto lunga. [caption id="attachment_44486" align="aligncenter" width="600"] Franck Kessiè, vicinissimo al Milan per 28 milioni[/caption] : provare a consolidare i risultati sportivi raggiunti con la curiosità di provare ad affacciarsi al piano superiore della competitività o capitalizzare e ripartire daccapo? Più plausibile il secondo approccio, maggiormente congruo alle potenzialità del territorio e del bacino d’utenza di cui l’Atalanta può godere. Ferma restando la possibilità di mantenere un rendimento elevato attraverso l’innesto di nuovi giovani da lanciare e l’asse di intesa con la nuova Inter cinese. [caption id="attachment_46915" align="aligncenter" width="600"] Milinkovic e Hamsik durante la gara d'andata tra Napoli e Lazio[/caption] che, nonostante l’enorme debito contratto per acquistare il Milan, sembra avere risorse e idee già chiare su come procedere per riportare il team ai successi di un tempo. Certo, l’opera di ricostruzione della competitività perduta è imponente: una difesa da ricostruire mantenendo gli uomini migliori (Donnarumma in primis), un centrocampo per il quale Kessie è un ottimo innesto ma non può rimanere il solo e un attacco che deve trovare almeno due elementi di valore sui quali puntare. Insomma, molto lavoro da fare a Milanello. A partire dal calciomercato, che dovrà essere ottimo e che dovrà consegnare a Montella un gruppo sul quale lavorare in campo attraverso capacità motivazionali, applicazione e pazienza per riportare il Milan alle posizioni di classifica che storicamente gli competono. Un’avventura tutta da vivere. [caption id="attachment_45857" align="aligncenter" width="600"] Spalletti durante la sfida di Europa League col Lione Eusebio Di Francesco, probabile nuovo tecnico giallorosso[/caption] , che non darà al Napoli la certezza delle risorse a disposizione fino a pochi giorni dalla chiusura del calciomercato e costringerà gli azzurri a cominciare anzitempo una stagione che, se giocata da protagonista, sarà molto lunga. [caption id="attachment_44486" align="aligncenter" width="600"] Franck Kessiè, vicinissimo al Milan per 28 milioni[/caption] : provare a consolidare i risultati sportivi raggiunti con la curiosità di provare ad affacciarsi al piano superiore della competitività o capitalizzare e ripartire daccapo? Più plausibile il secondo approccio, maggiormente congruo alle potenzialità del territorio e del bacino d’utenza di cui l’Atalanta può godere. Ferma restando la possibilità di mantenere un rendimento elevato attraverso l’innesto di nuovi giovani da lanciare e l’asse di intesa con la nuova Inter cinese. [caption id="attachment_46915" align="aligncenter" width="600"] Milinkovic e Hamsik durante la gara d'andata tra Napoli e Lazio[/caption] che, nonostante l’enorme debito contratto per acquistare il Milan, sembra avere risorse e idee già chiare su come procedere per riportare il team ai successi di un tempo. Certo, l’opera di ricostruzione della competitività perduta è imponente: una difesa da ricostruire mantenendo gli uomini migliori (Donnarumma in primis), un centrocampo per il quale Kessie è un ottimo innesto ma non può rimanere il solo e un attacco che deve trovare almeno due elementi di valore sui quali puntare. Insomma, molto lavoro da fare a Milanello. A partire dal calciomercato, che dovrà essere ottimo e che dovrà consegnare a Montella un gruppo sul quale lavorare in campo attraverso capacità motivazionali, applicazione e pazienza per riportare il Milan alle posizioni di classifica che storicamente gli competono. Un’avventura tutta da vivere. [caption id="attachment_45857" align="aligncenter" width="600"] Spalletti durante la sfida di Europa League col Lione](https://prd-images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/M3twxPgtaXGgZXoSgy6LOPVfhrA=/full-fit-in/528x329/smart/www.ilposticipo.it/assets/uploads/sites/69/2017/06/15/43/LAZIO-SASSUOLO00107-e1478696273334.jpg)
Eusebio Di Francesco, probabile nuovo tecnico giallorosso[/caption] , che non darà al Napoli la certezza delle risorse a disposizione fino a pochi giorni dalla chiusura del calciomercato e costringerà gli azzurri a cominciare anzitempo una stagione che, se giocata da protagonista, sarà molto lunga. [caption id="attachment_44486" align="aligncenter" width="600"] Franck Kessiè, vicinissimo al Milan per 28 milioni[/caption] : provare a consolidare i risultati sportivi raggiunti con la curiosità di provare ad affacciarsi al piano superiore della competitività o capitalizzare e ripartire daccapo? Più plausibile il secondo approccio, maggiormente congruo alle potenzialità del territorio e del bacino d’utenza di cui l’Atalanta può godere. Ferma restando la possibilità di mantenere un rendimento elevato attraverso l’innesto di nuovi giovani da lanciare e l’asse di intesa con la nuova Inter cinese. [caption id="attachment_46915" align="aligncenter" width="600"] Milinkovic e Hamsik durante la gara d'andata tra Napoli e Lazio[/caption] che, nonostante l’enorme debito contratto per acquistare il Milan, sembra avere risorse e idee già chiare su come procedere per riportare il team ai successi di un tempo. Certo, l’opera di ricostruzione della competitività perduta è imponente: una difesa da ricostruire mantenendo gli uomini migliori (Donnarumma in primis), un centrocampo per il quale Kessie è un ottimo innesto ma non può rimanere il solo e un attacco che deve trovare almeno due elementi di valore sui quali puntare. Insomma, molto lavoro da fare a Milanello. A partire dal calciomercato, che dovrà essere ottimo e che dovrà consegnare a Montella un gruppo sul quale lavorare in campo attraverso capacità motivazionali, applicazione e pazienza per riportare il Milan alle posizioni di classifica che storicamente gli competono. Un’avventura tutta da vivere. [caption id="attachment_45857" align="aligncenter" width="600"] Spalletti durante la sfida di Europa League col Lione
© RIPRODUZIONE RISERVATA