Per l'Italia del calcio è stata una grandissima estate: gli Azzurri di Mancini hanno vinto gli Europei, regalando al Paese una gioia che mancava dal 2006 e, nella manifestazione continentale, addirittura dal 1968. Ma a qualcuno dei calciatori della nazionale è andata meglio che agli altri. I festeggiamenti di luglio sono infatti stati i secondi per Jorginho e per Emerson Palmieri, che poco più di un mese prima avevano già celebrato un altro trionfo europeo, quello in Champions League con la maglia del Chelsea. Un'annata praticamente perfetta soprattutto per il centrocampista, che è stato fondamentale tanto per Tuchel quanto per il Mancio. E che gli è valsa un premio importantissimo, quello di miglior calciatore UEFA della stagione.

calcio
Jorginho pigliatutto: l’azzurro è il calciatore dell’anno UEFA!
Un'annata praticamente perfetta per il centrocampista, che è stato fondamentale tanto per Tuchel quanto per il Mancio. E che gli è valsa un premio importantissimo, quello di miglior calciatore UEFA della stagione.
IL MIGLIORE - L'annuncio, come tradizione, è arrivato durante i sorteggi della fase a gironi della Champions League. Ed è stato anche un po' a sorpresa, se non altro perchè il premio come miglior centrocampista era andato pochi minuti fa al suo compagno di squadra Kantè. E invece, quando si è trattato di scegliere il top player continentale del 2020/21, a vincere è stato proprio Jorginho, che ha ottenuto 176 punti. Il sito della UEFA regala la top 10, che dimostra quanto l'assegnazione sia stata complicata: dietro al calciatore del Chelsea c'è infatti il belga De Bruyne con 167 punti e poi spunta di nuovo l'onnipresente Kantè a 160. Soltanto quarto Leo Messi, che precede Lewandowski. Sesto l'altro azzurro Donnarumma, nono Cristiano Ronaldo.
E ADESSO? - Un premio che fa ben sperare anche per quello...di fine anno. Il Pallone d'Oro 2021 rischia di essere altrettanto combattuto e i titoli vinti da Jorginho, sia con il Chelsea che con l'Italia, potrebbero pesare in sede di assegnazione. Certo, c'è di mezzo un Messi che ha finalmente vinto con l'Argentina, ma per la Pulce c'è una bacheca vuota o quasi con il Barcellona, visto che la Liga l'ha sollevata l'Atletico e la Champions è andata di nuovo di traverso ai blaugrana. Insomma, se un premio tira l'altro, le possibilità di vedere di nuovo un Pallone d'Oro azzurro dopo Cannavaro non sono poi così poche...
© RIPRODUZIONE RISERVATA