Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Italia, riscritta la storia: unica nazionale a vincere due sfide ai rigori nello stesso torneo

LONDON, ENGLAND - JULY 11: Bukayo Saka of England misses his team's sixth penalty in a penalty shoot out which is saved by Gianluigi Donnarumma of Italy during the penalty shoot out in the UEFA Euro 2020 Championship Final between Italy and England at Wembley Stadium on July 11, 2021 in London, England. (Photo by Paul Ellis - Pool/Getty Images)

L'Italia ha sfidato e vinto, oltre che la sorte e le coronarie di una popolazione, anche la storia.

Redazione Il Posticipo

Italia, tutti avrebbero preferito vincere senza andare ai calci di rigore ma al fischio finale va benissimo anche così. Dal dischetto gli azzurri hanno sfidato le coronarie di una popolazione e  anche la storia. Dal 1996 ad oggi le nazionali che si erano giocate il "jolly" una volta da dischetto, non lo avevano mai ripescato una seconda. Una legge non scritta degli Europei, prima delle parate di Donnarumma,  diceva che se una nazionale vince una volta ai calci di rigore, la situazione non si ripete mai nello stesso torneo.

1996 - Nel 1996 a farne le spese è la stessa Inghilterra. La nazionale si gioca il passaggio alla contro la Spagna dal dischetto. E riesce ad avere la meglio sulle furie rosse. 4-2 per i tre leoni che sentono l'impresa vicina. Resta da superare l'ostacolo Germania in semifinale. Come noto, lo scoglio tedesco sarà impossibile da aggirare. Ancora soluzione dagli undici metri. E ancora una volta, come nel 1990, si abbracciano i tedeschi. Stessa identica sorte tocca alla Francia che si gioca il suo soffertissimo quarto di finale contro l'Olanda, avendone ragione solo dal dischetto per 5-4. Il turno successivo è contro la Repubblica Ceca che riesce ad arrivare a giocarsi la qualificazione alla finale dal dischetto. E la trova, superando i futuri campioni del Mondo per 6-5.

2016 - Nel 2016 la Polonia si è arrampicata sino ai quarti di finale del torneo fermandosi a undici metri dal sogno di rinverdire le prodezze della nazionale del 1982. Negli ottavi di finale Lewandowski e compagni sono riusciti a eliminare dal torneo la Svizzera vincendo 5-4 la sfida ai calci di rigore. Non hanno bissato però, la performance nei quarti di finale dello stesso torneo quando la maggiore freddezza dei portoghesi ha permesso a Cristiano Ronaldo di andarsi a giocare la semifinale.  E poi di vincere il torneo.

2020 - Nell'ultima edizione sia la Svizzera che la Spagna hanno provato cosa significhi provare ad andare due volte dal dischetto nella stessa competizione. Gli elvetici sono riusciti a passare il turno con la Francia centrando una clamorosa qualificazione grazie alla prodezza di Sommer ma si sono arresi ai quarti di finale alla Spagna. La "roja" a sua volta, ha pagato il conto alla storia nella semifinale contro gli azzurri. Decisivi gli errori di Olmo e Morata.Gli azzurri invece hanno chiuso trionfalmente il loro percorso.