Per molte persone, l'amore per una squadra di calcio dura davvero una vita. Sono parecchie le storie di tifosi che hanno cominciato a seguire un club quando erano ancora bambini e che, parecchi decenni dopo, continuano a non perdersi neanche una partita. E quando queste persone se ne vanno, se ne va anche un pezzo di storia della squadra e della tifoseria. Dunque, logico che i campioni in carica d'Islanda del Breidablik Kopavogur siano stati decisamente tristi quando è stato loro comunicato che è morto Gudmundur Eggert Oskarsson. Il tifoso ottantasettenne, che per anni è anche stato il tesoriere del club, ha tifato per i suoi beniamini fino a quando ha potuto. Ma nessuno si aspettava la sorpresa nel suo testamento...


calcio
Islanda, incredibile ma vero: tifoso lascia nel suo testamento 1,3 milioni di euro alla squadra del cuore!

LONDON, ENGLAND - NOVEMBER 18: The Iceland team pose for a photo prior to the UEFA Nations League group stage match between England and Iceland at Wembley Stadium on November 18, 2020 in London, England. Football Stadiums around Europe remain empty due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in fixtures being played behind closed doors. (Photo by Carl Recine - Pool/Getty Images)
1,3 milioni di euro
—Come racconta Sport1, il tifoso ha infatti lasciato scritto nelle sue volontà che al Breidablik Kopavogur sarebbe andata parte della sua eredità. E non si parla di cifre irrisorie, anzi. Il signor Oskarsson ha lasciato ai campioni d'Islanda l'equivalente di un milione e trecentomila euro! Un gran bella dichiarazione d'amore, decisamente ricambiato considerando che era anche stato nominato membro onorario della società già oltre trent'anni fa. E quindi, alle lacrime per l'addio a una figura leggendaria per il club, sia sugli spalti che nella vita di tutti i giorni, si unisce lo stupore e la gioia per una donazione che dà la possibilità al Breidablik Kopavogur di crescere ulteriormente.
Ma niente soldi per il mercato!
—Il club, che nel 2022 ha vinto per la seconda volta nella sua storia il campionato, ha infatti comunicato che, a differenza di quanto potrebbero aspettarsi i tifosi, i soldi lasciati dal signor Oskarsson non verranno usati...per il mercato o per gli ingaggi, ma per progetti destinati alla crescita a lungo termine del club: "I fondi non saranno utilizzati per operazioni direttamente legate al campo, ma per progetti singoli e per lo sviluppo delle strutture del Breidablik". E il testamento è anche...egualitario, perchè c'è scritto che la somma dovrà essere usata anche per aiutare la squadra femminile, che tra l'altro si affaccia spesso in Champions League. Insomma, una sorpresa di quelle che non capitano spesso. E che dimostra che l'amore per una squadra non ha decisamente prezzo!
© RIPRODUZIONE RISERVATA