Il Benevento affronta la Roma. Partita non facile per i sanniti a caccia di punti per avvicinarsi ulteriormente alla definitiva tranquillità. Inzaghi analizza i temi legati al match contro i giallorossi, reduci da una bella prova in Europa League. Quanto basta per preoccupare il tecnico del Benevento.


calcio
Inzaghi: “La Roma gioca il miglior calcio d’Italia, ma adesso i punti valgono doppio. Servirà la partita perfetta”
Il tecnico del Benevento analizza la squadra di Fonseca in vista del match contro i giallorossi.
FORMA - Il Benevento se la giocherà come sempre a viso aperto. "La squadra attraversa un buon momento, viene da due ottime partite contro Samp e Bologna. Specialmente in Emilia siamo stati protagonisti di una grande partita che ci deve dare lo slancio necessario per trovare la fiducia nel giocarci una sfida che per noi è quasi impossibile. La Roma, come la Lazio, gioca il miglior calcio d'Italia. Servirà la partita perfetta ma abbiamo già dimostrato in passato di poter sovvertire il pronostico".

ROMA - Inzaghi ha grande stima dell'avversario e del suo allenatore. "Quando giochi queste partite occorre dare il 10o% e sperare che i nostri avversari non siano al massimo. Apprezzo moltissimo il calcio di Fonseca. Cercheremo di riproporci come all'andata quando siamo rimasti in partita sino al 70'. Siamo convinti di non partire battuti contro nessuno, ma rispettiamo moltissimo la Roma. E per cercare di ottenere dei punti, dovremo produrre uno sforzo eccezionale, dando tutto quello che abbiamo".
ATTEGGIAMENTO - Non si cambia atteggiamento: "Siamo consapevoli di non poterci permettere alcun errore, ma anche di aver fermato qualche grande sul nostro campo. E anche in questo caso, ci proveremo in tutti i modi. Di certo, non alzeremo le barricate anche perché credo che difendersi non paga. Scenderemo sul rettangolo di gioco per giocare la nostra partita: la classifica è ancora di tutto rispetto, ma dobbiamo sempre stare molto attenti perché non siamo al riparo dai pericoli. In questo periodo i punti valgono doppio e proveremo comunque a conquistarli".
© RIPRODUZIONE RISERVATA