calcio

Inter su Marlos, il brasiliano venuto dal freddo

Ausilio in missione all'Olimpico. Non solo Bernard: l'Inter vorrebbe anche Marlos per completare il restyling sulle fasce a prezzi modici.

Redazione Il Posticipo

Inter, un brasiliano venuto dal freddo? Ausilio era all’Olimpico per gli ottavi di finale di Champions. Obiettivo, Bernard, in scadenza di contratto con lo Shakthar. Ma non solo. Dall’altra parte del campo c’è Marlos. Scadenza 2019, prezzo abbordabile e tanta voglia di misurarsi con il calcio italiano.

Marlos, l’esterno ideale per Spalletti

Marlos è un mancino di grande tecnica e buona corsa, che dopo una lunga gavetta sogna finalmente il calcio che conta. Nasce come trequartista, ma agisce e funziona a intermittenza. In Ucraina, però, cambia tutto: sotto la cura di Lucescu e poi di Fonseca si è trasformato in un esterno capace di garantire più ruoli e grande efficacia. Esplode nel 2016, con dodici gol e quindici assist. Da allora è un crescendo rossiniano. Marlos dà il meglio di sé come attaccante esterno a destra, perché può partire in dribbling, accentrarsi e calciare in porta o cercare l’assist. Assolutamente perfetto per i disegni tattici del 4-2-3-1 dell’Inter.

Che catena con Cancelo

L’idea è una catena di destra con Cancelo. Del resto le caratteristiche di Marlos sono ideali anche per esaltare quelle del portoghese. Marlos non è innamorato del pallone. Tende a liberarsene e con i tempi giusti, dopo il dribbling cercano la verticalizzazione dopo essersi accentrato o premiando la sovrapposizione del compagno. Marlos prende palla e si accentra creando superiorità numerica. Portandosi via l’uomo può aprire gli spazi dove si può infilare Cancelo, che potrebbe sfruttare tutta la sua potenza da quattrocentista in campo finalmente aperto.

Prezzo abbordabile: si tenta il "2 x 1"

Lo Shakthar, si sa, è una bottega abbastanza cara, ma non può permettersi, dopo Bernard, un altro addio eccellente a parametro zero. Marlos non sembra aver intenzione di rinnovare il contratto in scadenza nel 2019 e ha un prezzo che si aggira sui 10-12 milioni di euro. A questo punto Ausilio ha in mente anche un doppio colpo: portare a Milano sia lui che Bernard. Se l’operazione si chiudesse su queste cifre, sarebbe un grandissimo affare. Un restyling completo sulle fasce, abbinando qualità e quantità a prezzi modici. Proprio come vogliono ai piani alti di Suning.