calcio

Inter, per il centrocampo sarà all in su Cyprien?

L'Inter vuole rifarsi il look a centrocampo e inizia con...Cyprien. Il mediano del Nizza è sul taccuino della società. Servono 35 milioni per pagare la clausola e portarlo a Milano.

Redazione Il Posticipo

L’Inter monitora il mercato. Obiettivo? Trovare giocatori di qualità e quantità senza costi eccessivi. O, meglio, sostenibili per una società che deve districarsi fra i paletti del FPF sino alla prossima stagione e ha comunque bisogno di innesti per competere in Italia e in Europa. In questo senso la società monitora il mercato francese: dispendioso il giusto e ricco di occasioni. Giocatori che possono trasformarsi in top player nel breve volgere di pochi anni. Come nel caso di Cyprien.

Cosa può dare all’Inter

Wylan Cyprien, classe 1995, in forza al Nizza, compagno di squadra di Balotelli (ma ciò non significa che il suo acquisto preluda al ritorno dell’attaccante) è l’ennesimo prodotto dell’infinito serbatoio del calcio giovanile francese. Centrocampista di lotta e di governo, può essere utilizzato come mediano in un centrocampo a due o mezzala in un trio. Come tutti i calciatori provenienti Guadalupa ha grande intensità, forza e resistenza allo sforzo. Strappi e assist, ma anche distribuzione del pallone ai compagni: doti che, unite a una buona tecnica, lo rendono l’erede quasi naturale di Kantè. Efficace sia in fase di interdizione che di possesso, ha passo e visione di gioco che gli permettono anche di correre in verticale. È anche migliorato nella fase offensiva, scambiando il pallone in velocità. Nel Nizza forma una coppia di assoluto valore con Seri.

Cyprien da acquistare subito

Wylan Cyprien è il nome nuovo per il centrocampo dell’Inter. Uno per cui vale la pena investire 35 milioni di euro? Il Nizza ha inserito nel contratto questa clausola, che comunque sono tanti soldi per il mercato francese, che, al netto delle follie del PSG, non è un calcio dove circolano tantissimi soldi. La società della Costa Azzurra rischia di aver commesso un autogol. Il mediano ha 23 anni ancora da compiere e dopo un inizio di stagione stratosferico, il club ha giustamente pensato di blindarlo. La crescita, però, è stata esponenziale e adesso ne vale anche di più. Buon per l’Inter. Resta da capire se la società ha la forza economica per compiere uno sforzo più necessario che utile, per un reparto esangue in qualità e quantità.