calcio

Inter, se non è Cancelo sarà Semedo?

L’Inter ha più di qualche dubbio sul riscatto di Cancelo. Si puntano obiettivi diversi. Idea Semedo in prestito con riscatto, per aggirare i paletti del FPF.

Redazione Il Posticipo

"Inter, se non si riscatta Cancelo ci pensa Mendes. Al netto delle buone notizie provenienti dalla Calabria, i nerazzurri non sembrano più così intenzionati a riscattare il portoghese. E puntano su altri profili. La scuderia della Gestifute, del resto, offre un ampio ventaglio di scelte.

"DUBBI – L’esterno portoghese piace, ma non convincerebbe sino in fondo. O non al punto da sborsare 35 milioni di euro. Complice la brutta prova con il Sassuolo, resta la sensazione che comunque sia una cifra eccessiva per un giocatore di indubbio talento, ma discontinuo e poco efficace in fase difensiva. Certo, c’è il rischio di vederlo esplodere altrove, ma l’idea che albergherebbe nella testa dei dirigenti nerazzurri è lasciarlo andare. Il rischio che si trasformi in un Maicon o in un Roberto Carlos da rimpiangere è limitato.

"SEMEDO – Resta da trovare l’alternativa. Florenzi potrebbe essere papabile, ma faticherebbe all’idea di lasciare Roma, anche se la sensazione è che con la società si possa trovare un accordo. Dunque Jorge Mendes, il potente agente portoghese, forte dei rapporti più che cordiali fra Inter e Barcellona, potrebbe scendere in campo e proporre Semedo. Un altro incrocio nel sodalizio tra nerazzurri e blaugrana cementato dall’operazione Rafinha. Quella sì, destinata ad andare a buon fine.

"OPERAZIONE – In questo senso l’idea di Mendes è di ricalcare proprio l’operazione Rafinha. Semedo, acquistato dal Barcellona per oltre 30 milioni di euro, non ha trovato il minutaggio e la fiducia di Valverde in questa stagione. Ma i catalani hanno ancora molta fiducia in questo ragazzo di appena 24 anni, che solo dodici mesi fa sembrava destinato a diventare uno dei migliori interpreti del ruolo. Proprio per questo non vogliono privarsene, ma affidarlo a una squadra dove abbia la ragionevole certezza di essere impiegato da titolare. Un modo per valutarne, sebbene a distanza, la crescita. All’Inter un profilo del genere farebbe molto comodo, compresa la formula del prestito con diritto di riscatto (con recompra per il Barca) a fine 2019, quando la società nerazzurra sarà libera dal FPF. Si può fare? Di certo, sembra più di una voce...