Inter, tutto lascia credere che la società nerazzurra fissi una clausola rescissoria. Ottanta milioni. Ma non sono pochi? Dipende. Se la cifra è per Milan Skriniar, il prezzo è quello giusto. Quanto basta per blindarlo.
calcio
Inter, arriva la clausola che non ti aspetti?
Inter, possibile possa arrivare una clausola da 80 milioni? L'ideale per blindare Skriniar e raffreddare le piste di mercato che potrebbero spingerlo lontano da Milano.
Skriniar non va in…Barca
La paura non fa novanta, ma 80 milioni di euro sono una cifra sufficiente per raffreddare le piste di mercato che potrebbero condurre il centrale lontano da Milano. A dirla tutta, Skriniar ha sempre manifestato la volontà di restare all’Inter senza “battere cassa”. Una scelta che sarebbe stata molto apprezzata in società, che tuttavia avrebbe deciso di tutelarsi. Non è un mistero che sulle tracce dello slovacco ci sia il Barcellona che ha più di un argomento valido per ammaliare Skriniar. In primis, l’ingaggio. Poi le prospettive di carriera. Ecco perché Sabatini starebbe pensando a una cifra quasi spropositata per un centrale difensivo, ma giustificata dalle prospettive.
Un futuro da top player
Blindare Skriniar con la clausola, magari allungargli il contratto e poi premiarlo con un ingaggio più ricco sarebbe la soluzione più adatta. Del resto è un calciatore dalle prospettive ancora inesplorate ma che con ogni probabilità è destinato a diventare uno dei migliori interpreti del ruolo. Skriniar è il prototipo del difensore centrale del nuovo millennio: è forte fisicamente, ha grande senso della posizione ed è capace di impostare il gioco e comandare la difesa. Un calciatore già completo e moderno.
Caratteristiche che lo rendono unico
Al netto delle potenzialità fisiche, Skriniar ha un’intelligenza e un senso tattico fuori dal comune. Abbina al fisico da corazziere e ai piedi buoni la capacità di leggere il gioco quasi come un centrocampista. Anticipa i tempi, sterilizza l’avversario diretto senza cercare il contatto o il tackle, ma interrompendo sistematicamente i rifornimenti marcando il pallone e la zona piuttosto che lasciarsi portare nell’uno contro uno dove, fra l’altro, non è facilmente superabile. Una sorta di Robocop. Se l’Inter, come sembra, ha deciso di tenerselo stretto, ne ha ben donde.
© RIPRODUZIONE RISERVATA