calcio

Inter, virata su Marusic?

Ausilio spiazza tutti e vira forte su Marusic. L'esterno biancoceleste è blindato dalla Lazio ma ha un ingaggio "povero". La società romana resterà a guardare?

Redazione Il Posticipo

"Ausilio sorprende tutti. Ok per Cancelo, ma occorre pensare a un piano B se non fosse possibile riscattarlo. E in questo senso, il dirigente nerazzurro potrebbe sorprendere tutti con una mossa low-cost. L'Inter starebbe pensando a Marusic, esterno basso della Lazio che ha stupito tutti.

"MARUSIC, UNO CHE HA IL PIEDE CALDO... - Marusic non sarà un nome in grado di infiammare la piazza, ma i numeri sono dalla sua parte. Ventisei presenze in campionato, cinque assist e tre gol. Cifre che lo rendono uno dei migliori interpreti del ruolo del campionato italiano. Ha velocità, cambio di passo, personalità da vendere e, non guasta affatto, piede molto educato. Marusic è fra i pochi interpreti capace di disimpegnarsi sulle due fasi e può lavorare con una difesa a tre o a quatto senza risentirne nel rendimento. Ha tempi di inserimento e rara sensibilità tattica. Con Inzaghi è migliorato parecchio. L'allenatore biancoceleste ne ha esaltato le qualità e adesso il ragazzo, da oggetto misterioso, è diventato insostituibile.

"CONTRATTO LUNGO, MA INGAGGIO "POVERO" - Resta da capire come portarlo a Milano. Marusic ha un contratto che scade nel 2022 quindi, almeno sulla carta, la Lazio sarebbe al sicuro da brutte sorprese. Condizionale d'obbligo perché a un contratto piuttosto lungo, corrisponde un ingaggio molto basso. Marusic guadagna 700 mila euro l’anno. Una cifra risibile per un club di prima fascia che, sebbene non possa permettersi spese folli, è un grado di garantire almeno il doppio dell'ingaggio al calciatore. In questo senso la strategia dell'Inter è molto chiara. Se Cancelo non potesse più essere un'ipotesi praticabile, il piano B prevede un'operazione a costi pressoché dimezzati. Fra costi di ingaggio e cartellino, Marusic non sforerebbe comunque i 20 milioni di euro. La trattativa, però, non è facile. La Lazio vende a caro prezzo i propri gioielli e solo se decide di piazzarli, altrimenti ha metodi molto convincenti per farsi rispettare come società e come contratto. L'ipotesi, tuttavia, resterebbe in piedi. E potrebbe diventare molto di più.