calcio

Inter, le due chiavi per…Cancelo

L'Inter vuole riscattare Cancelo ma il costo è elevato: 35 milioni da reperire attraverso l'autofinanziamento. Ci pensano Kondogbia e Nagatomo?

Luigi Pellicone

L’Inter e Cancelo, un affare tutto da scrivere. Dopo un avvio piuttosto tormentato, complice un infortunio al ginocchio e la difficoltà nel (ri)trovare spazio in una squadra che sembrava (e lo è stata) imbattibile, l’inserimento del portoghese è stato complicato. Ritrovata una condizione fisica accettabile, Cancelo si è ripreso immediatamente la fascia destra, ed è fra le poche note liete dell’Inter degli ultimi due mesi.

Cancelo, servono trentacinque milioni: troppi

Il riscatto dell’esterno basso è fissato a trentacinque milioni. Tantissimi soldi. Troppi, per una società che ne deve spenderne altrettanti per Rafinha e investire anche sulla “restaurazione” dei reparti. Ecco perché, allo status quo, appare tutto molto complicato: a meno che non si trovi una soluzione alternativa, nonché gradita alla società e a Spalletti. Liberarsi di alcune zavorre che hanno ancora mercato. La lista degli indesiderati, del resto, è piuttosto lunga.

Un autofinanziamento

L’Inter ha diversi giocatori in esubero che non fanno più parte, di fatto, del progetto tecnico di Spalletti. In primis, Brozovic. Il croato ha ormai chiuso con l’Inter. Anzi, lo avrebbe già fatto se la sua cessione non fosse stata bloccata nello scorso gennaio. A giugno, però, sicuramente partirà e potrebbe portare in dote almeno una ventina di milioni. Anche trenta, se qualcuno è particolarmente generoso e fiducioso nelle doti del centrocampista. Poi c’è anche Joao Mario, che è piaciuto al West Ham. Infine Candreva, altro esodato di fatto. Entrambi potrebbero portare in dote la somma necessaria per riscattare Cancelo. E il resto del mercato? Con i soldi della Champions, qualora ci arrivasse, si potrebbe ricevere fino quaranta milioni che, aggiunti alla sessantina proveniente dalle cessioni, permetterebbero un restyling alla squadra. Il riscatto di Cancelo e Rafinha, però ridurrebbe all’osso i margini di manovra. E allora?

La risolvono…Kondogbia e Nagatomo

La situazione di stallo può essere sbloccata. Ci pensa Kondogbia. Il Valencia si è innamorato, ricambiato, del centrocampista francese ed è ben disposto a versare i 25 milioni di euro necessari per impossessarsi del cartellino. Il giocatore non ne vuole sapere, anche in questo caso ricambiato, di tornare all’Inter. Se gli spagnoli verseranno, come tutto lascia credere, i venticinque milioni, ne resterebbero solo dieci. Una differenza che si può colmare facilmente attraverso Nagatomo. La cessione definitiva del giapponese al Galatasaray ne frutterebbe cinque. A quel punto Cancelo “costerebbe” appena cinque milioni. Una cifra assolutamente accessibile per uno dei migliori esterni del campionato.