Il nome nuovo: Alderweireld. L'Inter pensa a un ritorno in grande stile nell'Europa che conta e punta il centrale del Tottenham. Impresa non impossibile. Il belga ha il contratto in scadenza nel 2019 e nessuna intenzione di rinnovarlo.
calcio
Inter, colpo da Champions: si punta Alderweireld
L'Inter è tornata in zona Champions e pensa già a...restarci. Nerazzurri su Alderweireld centrale belga del Tottenham, contratto in scadenza nel 2019.
Esperto, ma non anziano
Giovane, ma non più giovanissimo, Alderweireld si adatterebbe perfettamente, come caratteristiche, al nostro campionato. Difensore con i piedi buoni, abbina spiccato senso tattico e della posizione alla capacità di marcatura e anticipo anche se interpreta il ruolo nell'accezione più moderna del termine. Anticipa l'uomo e rompe le linee di passaggio, evitando il tackle il contrasto a meno che non sia strettamente necessario e comunque lasciandosi un ampio margine di sicurezza. Nessun intervento kamikaze, per capirsi. Un gioco quasi essenziale, ma che privilegia soprattutto la pulizia. Interprete della fase difensiva purista a tutto tondo, sia in fase di movimento, che di impostazione.
Un vero regista difensivo
Ciò che piace in assoluto, però, è la capacità di far ripartire il gioco impostando da dietro. Ciò che cerca, quasi disperatamente, Luciano Spalletti che aveva trovato in Miranda l'interprete giusto, salvo poi arrendersi ai cali di concentrazione del brasiliano che sono costati carissimo. In questo senso Alderweireld è un regista arretrato a tutti gli effetti. Giocando, in difesa, tuttavia, è anche e sopratutto un centrale in grado di comandare il reparto e prendere per mano la linea difensiva, indifferentemente dal numero dei componenti.
Alderweireld, da prendere subito
Alderweireld, con ogni probabilità, lascerà l'Inghilterra dopo l'esperienza in Spagna con l'Atletico Madrid. Rapporti difficili con Pochettino e voglia di cambiare aria lo rendono appetibilissimo. Gli Spurs non lo valutano meno di 25 milioni di euro, una cifra importante ma esagerata in considerazione che fra un anno il calciatore sarà libero di accasarsi a parametro zero. In Inghilterra c'è chi è disposto a spendere, come lo United, ma occhio anche al PSG, che, nell'ottica di rifondazione tecnica, guarda con interesse all'evolversi della faccenda. E l'Inter? Paradossalmente è la società messa meglio. Dovrebbe già avere un preaccordo con De Vrij e uno dei migliori prospetti nel ruolo con Skriniar. Arrivasse anche il belga, completerebbe un reparto di assoluto spessore internazionale. L'unico modo per riuscirci è anticipare la concorrenza e non creare una base d'asta che finirebbe per agevolare i top club europei.
© RIPRODUZIONE RISERVATA