calcio

Sesso e alcool: l’inno della Svizzera per i mondiali diventa un caso

Sesso, alcool e...mondiali di calcio. Sembrerebbe la descrizione perfetta della vita di George Best e invece è la strana storia dell'inno della Svizzera per la prossima Coppa del Mondo.

Redazione Il Posticipo

Sesso, alcool e...mondiali di calcio. Sembrerebbe la descrizione perfetta della vita di George Best (che purtroppo ai mondiali non ci ha mai potuto mettere piede) e invece è la strana storia dell'inno della Svizzera per la prossima Coppa del Mondo. Certo, la manifestazione ha la sua canzone simbolo, Colours di Jason Derulo, ma come da tradizione ogni squadra elegge un brano che ne accompagni "ufficialmente" la cavalcata in terra straniera. La Federazione Svizzera ha quindi selezionato la canzone di Dj Antoine intitolata "Ole Ole". Ma il titolo è l'unica parte calcistica della questione.

NIENTE CALCIO? - Sono infatti subito nate parecchie polemiche, soprattutto sul testo del brano. Che comunica molta gioia di vivere, ma che di pallone non ha la minima traccia. Anzi, fa riferimenti più o meno velati al sesso e al consumo di bevande alcoliche. E che problema c'è? Cose che, come il calcio, fanno parte della vita. Questa, più o meno, la posizione della Federazione, che non ha intenzione di fare un passo indietro riguardo la scelta. Certo, chiosano dalle alte sfere, se il testo l'avesse scritto qualcuno della SVF, qualche parolina sul fatto che si gioca un mondiale ce l'avrebbe anche messa. Ma siccome il brano è venuto da...fuori, ora i tifosi svizzeri se lo tengono com'è.

INGHILTERRA - Problemi che in Italia, purtroppo, non avremo, dato che gli azzurri guarderanno la Coppa esattamente come tutti gli altri italiani, dal divano. In Inghilterra, invece, hanno preso come sempre la palla al balzo e ne hanno approfittato per reincidere un vecchio successo degli Slade, Merry XMas, in una versione calcistica cantata (ovviamente) da Sporty Spice Mel C, con tanto di completo rosso della nazionale durante la registrazione del brano. Ma nel paese dei Tre Leoni, nonostante il brano originale fosse un inno al Natale, qualcuno si è almeno preso la briga di cambiare le parole del testo.