Non di sola Copa vive...l’America. Mentre gli occhi del sud del continente sono puntati sul Brasile, dove si gioca il torneo della CONMEBOL, qualche migliaio di chilometri più a nord, tra Stati Uniti, Costa Rica e Giamaica, si gioca l’edizione 2019 della Gold Cup, il torneo organizzato dalla CONCACAF. E nell’estate delle manifestazioni continentali, continua l’eterna lotta tra Messico e Stati Uniti, da sempre le squadre che dominano questa porzione di mondo. El Tricolor punta a riprendersi il trono, che nell’edizione 2017 è andato proprio ai vicini a stelle e strisce. Un’alternanza che ha segnato 13 delle ultime 14 edizioni, con 7 trionfi messicani e 6 statunitensi.
calcio
Inizia la Gold Cup, la…Copa Nordamerica: Messico e Canada sul velluto
Non di sola Copa vive...l’America. Occhi sul Brasile, ma qualche migliaio di chilometri più a nord, tra Stati Uniti, Costa Rica e Giamaica, si gioca l’edizione 2019 della Gold Cup, il torneo organizzato dalla CONCACAF. E le favorite partono...
CANADA-MARTINICA - Gli unici a rovinare il duopolio sono stati i canadesi nel 2000 ed è proprio alla formazione guidata da John Herdman che tocca l’onore di inaugurare la manifestazione. Con tutti gli occhi puntati su Alphonso Davies, stellina classe 2000 nata in un campo profughi in Ghana e appena acquistata dal Bayern Monaco, a portarsi a casa la palma di man of the match è invece il coetaneo Jonathan David, che gioca in Belgio con il Gent. Sono sue due delle quattro reti con cui il Canada regola la non irresistibile Martinica. Un passo in avanti non indifferente per i biancorossi, che nel gruppo A non dovrebbero avere difficoltà a qualificarsi alla fase ad eliminazione diretta e si giocheranno il primo posto contro il Messico.
MESSICO-CUBA -Nella seconda partita della prima giornata di gare, El Tri ha infatti ancora meno difficoltà del Canada, regolando Cuba con un 7-0 che non lascia decisamente dubbi sui valori in campo. Le assenze del Chicharito Hernandez, rimasto a casa per stare con sua moglie incinta, di Hector Herrera e Carlos Vela non si fanno sentire molto e il Tata Martino può anche permettersi di lasciare in panchina stelle come Jonathan Dos Santos e l’ex romanista Hector Moreno. A prendersi i riflettori è Uriel Antuna, compagno di squadra di Ibra nei Los Angeles Galaxy ma in prestito dal Manchester City. Per lui una tripletta, con tanto di rete al secondo minuto, tanto per far capire alle avversarie che aria tira. Gli Stati Uniti, che esordiranno contro la Guyana, sono avvisati...
© RIPRODUZIONE RISERVATA