Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Inghilterra, stop ai tifosi vestiti da Crociati: “Possono essere offensivi nei confronti dei musulmani”

Inghilterra, stop ai tifosi vestiti da Crociati: “Possono essere offensivi nei confronti dei musulmani” - immagine 1
Durante il match con l'Iran sono spesso stati inquadrati degli inglesi in tribuna vestiti di tutto punto come se fossero partiti per il Golfo Persico assieme a Riccardo Cuor di Leone. Ma la FIFA spiega che non è il caso di ripetere la cosa...

Redazione Il Posticipo

Tra una polemica e l'altra, sugli spalti degli stadi del Qatar si sono cominciate a vedere le solite scene di tifo pazzesco a cui i Mondiali ci hanno abituato. E anche l'ultima giornata della prima fase ha regalato scene interessanti al riguardo. Basta pensare alla scatenata torcida brasiliana nel match con la Serbia, al tifoso uruguaiano con...la bandiera in faccia nella sfida della cella Celeste alla Corea del Sud o ai pittoreschi supporter del Ghana. Ma anche in questo caso, cominciano a esserci dei problemi, perchè alcuni...travestimenti non sono molto piaciuti alle autorità del Qatar. E a finire sotto i riflettori sono stati gli inglesi. Cosa hanno combinato i tifosi di Sua Maestà Carlo III?

I vestiti da Crociati

—  

Beh, alcuni si sono presentati alla partita contro l'Iran travestiti...da Crociati. Durante il match sono infatti spesso stati inquadrati degli inglesi in tribuna vestiti di tutto punto come se fossero partiti per il Golfo Persico assieme a Riccardo Cuor di Leone: cotta di maglia, spade e scudi di plastica e ovviamente la tunica con la Croce di San Giorgio in bella evidenza. Un qualcosa che, per motivazioni storiche e religiose, non è stata granchè apprezzata. E quindi, spiega il Times, per la partita contro gli Stati Uniti che si disputa all'Al Bayt Stadium non sarà consentito l'ingresso a chi si presenterà vestito da Crociato, o con variazioni sul tema. "I vestiti da Crociato in un contesto arabo possono essere offensivi nei confronti dei musulmani", ha spiegato la FIFA.

L'appello di Kick It Out

—  

E anche Kick It Out, l'associazione che ormai da decenni si occupa di combattere le discriminazioni nel mondo del calcio, ha consigliato ai tifosi di evitare travestimenti simili, che rimandano alle guerre tra cristiani e musulmani nel Medioevo. "Vorremmo spiegare ai tifosi che si presentano alle partite della Coppa del Mondo con costumi che ricordano cavalieri o Crociati potrebbero non essere considerati i benvenuti in Qatar e in altre nazioni islamiche. Il Ministero degli Esteri ha consigliato ai tifosi prima del torneo di familiarizzare con i costumi locali e anche noi incoraggiamo i tifosi a prendere questo approccio". Insomma, niente Crociate per gli inglesi. Con buona pace di Re Riccardo...