Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Inghilterra, per la nuova Champions si “sacrificano” le coppe nazionali

MANCHESTER, ENGLAND - MARCH 08: Manchester United manager Ole Gunnar Solskjaer and Manchester City manager Pep Guardiola look on during the Premier League match between Manchester United and Manchester City at Old Trafford on March 08, 2020 in Manchester, United Kingdom. (Photo by Michael Regan/Getty Images)

Fa Cup e Carabao dovranno, per forza di cose, ridimensionarsi in virtù del nuovo format a partire dal 2024.

Redazione Il Posticipo

FA Cup e Carabao Cup "sacrificate" in nome della Champions. In Inghilterra, rispetto all'Italia, c'è un attenzione maggiore per le coppe nazionali. La FA CUP in particolare, "pesa" almeno quanto la Premier. Eppure, dal 2024, quando il format della Champions cambierà, sarà necessario apportare dei cambiamenti.

CAOS - Il nuovo format è noto: addio gironi di qualificazioni e 36 squadre ai nastri di partenza e tabellone ad eliminazione diretta che dipenderà dalla classifica stilata dopo 10 giornate di... superchampions. Qualcosa di molto simile alla superlega, visto che dal 2024, con ogni probabilità, per arrivare in finale serviranno 19 turni di partite, al posto degli attuali tredici. E nel fittissimo campionato inglese, incastrare le necessità di chi gioca in Europa con le coppe nazionali diviene un problema. Anzi, un vero caos.

COLLOCAZIONE - LA Fa, secondo quanto riportato dalla BBC, ha allo studio diverse soluzioni. Per preservare la Carabao Cup, si potrebbe seguire l'esempio di questa stagione, quando i primi quattro turni sono stati giocati prima dell'inizio della fase a gironi della competizione europea. Ad agosto. Ciò significa, però, che qualche squadra impegnata nei play off rischia di giocare martedì e giovedì nella stessa settimana. Era capitato al Tottenham, per la furia di Jose Mourinho. La seconda opzione consiste nell'eliminare i replay della FA Cup e ridurre le semifinali della EFL Cup a una partita. Allo studio anche l'idea più... doloroso. Abolire completamente la Coppa Carabao che priverebbe però a Football League del suo più grande introito che viene distribuito su tutti e tre i suoi campionati.

WILD CARD - Qualche decisione andrà presa. E la sensazione è che una riduzione non sarebbe gradita alle "big six". Attualmente i posti a disposizione per la Champions sono quattro. E ciò significa che ogni stagione, sino al 2024, genererà almeno due "scontente". Con l'introduzione della wild card, ovvero degli "Inviti" riservati ai club con il più alto coefficiente Uefa che non sono riusciti a centrare la qualificazione attraverso la loro posizione in campionato, il Liverpool, tanto per non fare nomi, guadagnerebbe un posto in Champions League nonostante sia settimo in Premier League. Quanto basta e avanza per rinunciare a qualche turno di FA Cup e alla Carabao.