Appuntamento per fare a botte. In Inghilterra il fenomeno hooligans sembra tutt’altro che debellato. Più che altro sembra spostarsi fuori dagli stadi, lontano dalle confortevoli strutture che ospitano le partite di calcio.
calcio
Inghilterra, i tifosi del Millwall non si smentiscono: appuntamento e botte tra orbi con la firm rivale
Gli ultras di Millwall e Brentford si sono dati appuntamento per organizzare una rissa in concomitanza con la partita...delle squadre riserve.
RISSA – Da quanto riporta Marca, gli ultras di Millwall e Brentford si sono dati appuntamento per organizzare una rissa in concomitanza con la partita...delle squadre under 22. Non è la prima volta che accade. Le due fazioni si sono incontrate in un campo, non esattamente di calcio, per darsele di santa ragione. Un campionato a parte, quello delle “bande” che in Inghilterra sono dette “firm”. Non a caso c’era anche...un arbitro che ha decretato il pareggio dopo tre minuti di calci, pugni e cariche. Tutto secondo una particolare e ferrea, per quanto discutibile, etica. Nessun arma, solo mani nude. Né bastoni, né manganelli, né altro.
FIRM – Poco o nulla a che fare con il calcio. Del resto non è neanche la prima volta che il Millwall è noto per avere una delle tifoserie più violente e combattive del Regno Unito. Un’etichetta a cui i Bushwackers, i tifosi organizzati del club, tengono evidentemente moltissimo, considerando che spesso e volentieri sono protagonisti di risse lontano dallo stadio con diversa fazioni avversarie. Del resto come dimenticare la storia del Leone del London Bridge, Roy Larner, che affronta da solo e mani nude i terroristi durante l’attentato a Londra urland "F*****o, sono un tifoso del Millwall!". In quell'occasione Larner si è beccato otto coltellate. I suoi compagni di firm, stavolta hanno ricevuto gli applausi della comunità casual e i rimproveri delle autorità. Non che a loro quel che pensano gli altri interessi molto. Lo dice anche il motto della Firm: non piaciamo a nessuno, ma non ci importa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA