Perdere non è un'opzione, non per Cristiano Ronaldo. E non solo in campo, ma anche quando si tratta di investimenti. Nel corso degli anni, CR7 ha sviluppato parecchie attività collaterali legate al suo marchio: palestre, alberghi, persino una clinica per il trapianto dei capelli. E di solito, se un qualcosa è del portoghese, produrrà ottimi frutti. Quello che non si può dire ultimamente della scelta degli investimenti dell'ex juventino nel mattone. A Lisbona è ancora in corso una lunga querelle che riguarda il lussuoso appartamento acquistato da Ronaldo nel centro cittadino, mentre negli Stati Uniti CR7 ha perso parecchi soldi...per colpa di Donald Trump. Cosa c'entra l'ex presidente americano? Beh, è una strana storia che ha raccontato il New York Post e che ora vede il suo finale descritto da Expansion.

calcio
Incredibile, ma vero: CR7 perde dieci milioni di euro…per colpa di Trump!
Perdere non è un'opzione, non per Cristiano Ronaldo. E non solo in campo, ma anche quando si tratta di investimenti. Eppure il portoghese ci ha rimesso quasi dieci milioni di euro...per colpa dell'ex presidente degli USA!
TRUMP TOWER - Tutto comincia nel 2015, quando Cristiano Ronaldo era al Real Madrid e Donald Trump era solo un imprenditore che si era da poco candidato alle presidenziali. Quell'anno CR7 ha acquistato un appartamento nella Trump Tower di New York per 16 milioni di euro: un immobile su Fifth Avenue, che contiene tre abitazioni diverse. Cosa può andare storto? Beh, qualcosina può. Intanto, l'elezione di Trump e alcuni suoi atteggiamenti, che hanno portato su Cristiano Ronaldo parecchia pressione affinchè si liberasse di un investimento legato a un nome controverso come quello dell'ex presidente. E poi il finale del quadriennio alla Casa Bianca, con le polemiche sulle elezioni perse, che ha ulteriormente creato problemi mediatici alla reputazione di Trump.
PERDITA - Risultato, il New York Post spiega che Ronaldo nel 2019 ha già messo in vendita l'appartamento per 9 milioni di dollari, che al cambio è poco meno della metà del denaro sborsato per acquistarlo. Ma poi è arrivato un altro problema non da poco, la pandemia, che ha allontanato un po' tutti i possibili acquirenti da un investimento simile. E quindi, spiega la testata statunitense, il prezzo di mercato è ulteriormente calato, fino ad arrivare a poco meno di 8 milioni di dollari. In pratica, CR7, che ha trovato un acquirente a 6,3 milioni, ci ha perso circa dieci milioni di euro. Una perdita che certamente chi, secondo Forbes, ha guadagnato in carriera oltre un miliardo, potrebbe anche permettersi. Ma Ronaldo non piace perdere mai...
© RIPRODUZIONE RISERVATA