Come si ruba senza farsi notare una statua di oltre due metri? Vorrebbero tanto saperlo anche le forze dell'ordine di San Pietroburgo, che sono impegnate in una vera e propria caccia all'uomo. Anzi, al lupo. Il mammifero in questione è ovviamente Zabivaka (letteralmente, colui che fa gol), la simpatica mascotte dei mondiali appena terminati in terra di Russia. E Zabivaka...non si trova più, perchè una delle sue statue, protagoniste di un numero incalcolabile di selfie durante il mese in cui si è giocato, è sparita dalla piazza di San Pietroburgo dove era piazzata. Lo rende noto il sito brasiliano UOL, citando fonti delle autorità locali. E la domanda ritorna. Come è potuto accadere?
calcio
In Russia è caccia…al lupo! Rubata statua di due metri di Zabivaka, la mascotte del mondiale
Zabivaka...non si trova più. Una delle sue statue, protagoniste di un numero incalcolabile di selfie durante il mese in cui si è giocato, è sparita dalla piazza di San Pietroburgo dove era stata piazzata.
CHI, COME E PERCHÈ? - Difficile a dirsi, dato che nei dintorni non c'erano telecamere. Ma deve trattarsi per forza di un furto ben orchestrato, perchè per far sparire una statua di due metri dal centro di una piazza ci vuole una certa dimestichezza con il...mestiere. Ma all'altra domanda, anche se bisognerebbe utilizzare il plurale, è ancora (se possibile) più difficile rispondere. Chi ha portato via Zabivaka? E soprattutto, perchè lo ha fatto? A prima vista, le piste possibili sono due. La prima è quella del furto estemporaneo, per poi rivendere l'opera d'arte, che ha avuto una fortissima esposizione mediatica ed è pur sempre valutata quasi 350mila rubli, circa 4800 euro.
CACCIA AL LUPO - La seconda opzione è quella del furto su commissione, orchestrato da qualcuno che proprio non voleva perdersi l'occasione di avere in casa (o in giardino, chissà), la statua di due metri del lupo simbolo del Mondiale di Russia. Un'ipotesi che potrebbe anche causare qualche risata, ma che con tutta probabilità è quella più sensata. Anche perchè risulta complicato immaginare come sia possibile cercare di vendere, anche online, una statua...ricercata e ingombrante. Molto più semplice effettuare il colpo quando un acquirente c'è già. In ogni caso, in Russia è scattata la caccia al lupo. Una conseguenza dei mondiali che decisamente nessuno aveva immaginato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA