I tifosi del Liverpool salutano il ritorno di Van Dijk reduce da un lunghissimo infortunio al ginocchio dopo lo scontro con Pickford nello scorso ottobre. Come è cambiato, nel frattempo, il Liverpool convinto di potersela cavare anche senza il colosso olandese. Evidentemente nel Merseyside non hanno imparato la lezione. Del resto anche il 27 dicembre il Liverpool annuncia l'arrivo dal Southampton del centrale olandese fra lo scetticismo generale. Il prezzo del cartellino è di quelli che spaventano, 75 milioni di sterline, all'epoca il record mondiale per un difensore. Ma all'epoca non era andata poi così bene, anzi...

calcio
Il ritorno di Van Dijk. E pensare a Liverpool nel 2017 i tifosi erano furiosi per il suo acquisto…

BIRMINGHAM, ENGLAND - OCTOBER 04: Virgil van Dijk of Liverpool reacts after Aston Villa score their 7th goal during the Premier League match between Aston Villa and Liverpool at Villa Park on October 04, 2020 in Birmingham, England. Sporting stadiums around the UK remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Peter Powell - Pool/Getty Images)
Tre anni fa, il Liverpool annunciava l'arrivo dal Southampton di Virgil van Dijk. Il prezzo del cartellino è di quelli che spaventano, 75 milioni di sterline, all'epoca il record mondiale per un difensore. Ora come ora, impossibile criticare...

(Photo by Laurence Griffiths/Getty Images)
CRITICHE - Eppure, come spiega Sportbible, non erano solo i tifosi del Liverpool ad essere abbastanza disillusi riguardo al suo arrivo. Spunta fuori anche qualche tifoso del Barcellona che se la ride: "se pensate che l'acquisto di un difensore centrale possa farvi arrivare al livello del Manchester City è perchè vi fumate qualcosa". Chissà cosa avrà pensato lo stesso tifoso quando il Liverpool di Van Dijk ha eliminato proprio i blaugrana con una rimonta clamorosa, andando poi a vincere la Champions... Insomma, sul buon Virgil si sono sbagliati un po' tutti, compresi gli addetti ai lavori che avevano considerato il suo prezzo una follia dovuta al potere economico dei club della Premier, che non hanno bisogno di vendere per far quadrare i conti e quindi possono imporre le loro volontà in sede di trattativa...
© RIPRODUZIONE RISERVATA