Non potendo fare mercato per questa sessione, al Chelsea hanno dovuto fare di necessità virtù. E quindi hanno puntato sulla voglia o sulla possibilità...di riscatto. Quello economico di Kovacic, l'unica operazione consentita in quanto stabilita prima del blocco alle trattative. E quello molto più sportivo e personale di Tammy Abraham, l'attaccante che regala a Frank Lampard la sua prima gioia da tecnico dei Blues. L'attaccante ha passato in prestito la scorsa stagione all'Aston Villa, ma la possibilità di lasciarlo andare non è mai stata neanche contemplata dalla società, che voleva puntare su di lui non potendo contare su nuovi acquisti di grido.

calcio
Il riscatto di Abraham: dagli insulti alla palma di…nuovo Lampard
Non potendo fare mercato per questa sessione, al Chelsea hanno puntato sulla voglia o sulla possibilità...di riscatto. Quello economico di Kovacic e quello molto più sportivo e personale di Tammy Abraham, l'attaccante che eguagliando Lampard...
INSULTI - I tifosi lo hanno sempre sostenuto, considerandolo uno dei talenti più fulgidi dell'Academy del Chelsea. Ma anche grazie alle cifre importanti che si è portato dietro da Birmingham: 26 reti in 40 partite con la maglia dell'Aston Villa, roba che da quelle parti non vedevano dagli anni Settanta. Poi è arrivata la Supercoppa Europea e un errore di troppo. Il penalty parato da Adrian è costato ai Blues la possibilità di vincere un altro trofeo e qualcuno (eufemismo) non l'ha per niente presa bene. E non appena Abraham ha sbagliato il suo calcio di rigore, sui social è stato un fiorire non certo apprezzabile di insulti e di post razzisti nei confronti del ragazzo. Che però ha coraggio da vendere e ci ha messo poco a passare dagli insulti agli applausi, anche online.
LAMPARD - Così come Frank Lampard, che in una stagione dai presupposti non certo semplici e dopo un inizio sconfortante (una netta sconfitta e un pareggio nelle prime due partite di Premier League) ha continuato a dare fiducia al classe 1997. Ed è stato ampiamente ripagato, perchè l'inglese gli ha tolto le castagne dal fuoco. Il 2-3 che il Chelsea riporta a casa da Carrow Road non muove solamente la classifica, ma permette al tecnico di respirare un po', visto che dopo l'entusiasmo estivo post-Sarri i risultati cominciavano a latitare e sono già arrivate le prime critiche. Ma l'occasione per il riscatto c'è sempre, come dimostra la grande giornata di Tammy Abraham. Che diventa il primo inglese a segnare una doppietta in Premier con il Chelsea dai tempi...di Lampard, ultimo doppiettista di Sua Maestà nel lontano 2012. E nonostante la concorrenza, il ragazzo potersi prendere il Chelsea e, dopo tre stagioni in giro per il Regno Unito in prestito, non lasciarlo più.
© RIPRODUZIONE RISERVATA