L'Italia ha vinto gli Europei. L'Argentina la Copa America. Resta da capire a chi andrà la medaglia d'oro Olimpica, ma si gioca e si compete anche per la Gold Cup, la Coppa della CONCACAF, la confederazione del Nord e centro America. Gli Stati Uniti ospitano la competizione nella quale le rappresentative di nord e centro America si sfidano per il predominio continentale. Occhio alla nazione ospite però. Il Qatar. Invitata di cortesia al torneo, la nazionale, già vincitrice della coppa d'Asia, spera nel sogno americano.

calcio
Il Qatar insegue il sogno americano: in semifinale di Gold Cup contro pronostico e… geografia
Finiti gli Europei e la Copa America. C'è la Gold Cup ma occhio alla nazione ospite. Sì, perché è stata invitata al torneo la nazione vincitrice della coppa d'Asia, il Qatar che ora spera nel sogno americano.
IL SOGNO - Il Qatar vive il sogno americano è un concetto che fotografa esattamente cosa stia accadendo. La nazionale del Qatar, che ospiterà i prossimi Mondiali, non ha una grandissima tradizione ma negli ultimi anni sta facendo molto bene grazie ai grandi investimenti sul calcio e l'esperienza del Ct spagnolo Sanchez Bas. I campioni d'Asia hanno passato agevolmente i gironi pareggiando 3-3 contro Panama e battendo Grenada e Honduras per 4 e 2-0. Ai quarti di finale il livello si è alzato ma gli asiatici hanno battuto El Salvador per 3-2. Ora, in semifinale, dovranno affrontare i padroni di casa degli Stati Uniti determinati a tornare in finale come nel 2019. E magari a vincerla, stavolta.

LA STRUTTURA - Il record di vittorie lo detiene il Messico, campione in carica, che sinora ha recitato la parte del leone, complice una concorrenza di paesi in cui il calcio non era esattamente il primo sport nazionale. La sensazione è che la forbice si stia riducendo. Sia rispetto agli Stati Uniti sia allo stesso Qatar, nazionale che AS assicura essere molto ben organizzata pronta a dare fastidio all'una e all'altra pretendente. La rosa è affidabile: ha mantenuto la stessa struttura della squadra che ha vinto la Coppa d'Asia e ha lì davanti lo stesso capocannoniere della competizione vinta: Ali Almoez che ha concluso la competizione orientale con 9 gol all'attivo. Qualora vincesse, ribalterebbe pronostici, logica e... geografia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA