Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Il presidente del campionato messicano punta in alto: “Se ci fondiamo con la MLS possiamo portare qui Messi e CR7”

(Photo by David Ramos/Getty Images)

Per una Superlega che sembra tramontata, ce n'è una che spunta all'orizzonte. A pensarci seriamente sono la MLS e la Liga MX, i due tornei di punta del Nordamerica. E il presidente del campionato messicano spiega che a quel punto nessun sogno...

Redazione Il Posticipo

Per una Superlega che sembra tramontata, ce n'è una che spunta all'orizzonte. No, non in Europa, dove il progetto della "Superchampions" a partire dal 2024 sembra aver placato i bollenti spiriti dei grandi club, che volevano più partite tra le big del Vecchio Continente. Chi ci pensa seriamente è il Nordamerica. Anzi, per la precisione la MLS e la Liga MX, i due campionati di punta di quella parte del mondo. L'idea, come spiega Goal, è quella di una fusione tra i due tornei, magari da effettuarsi a ridosso o subito dopo il Mondiale 2026, che sarà ospitato tra Stati Uniti e Messico, creando così un supercampionato che potrebbe addirittura entrare in competizione con le grandi leghe del calcio europeo.

MESSICO - Una proposta che sembra interessare parecchio soprattutto a una delle due parti in causa, la Liga MX. Il calcio messicano è da anni sospeso in un limbo, tra sogni di gloria e di crescita e la fama di torneo non di primo piano. Certo, il fatto che alcune vecchie stelle del pallone europeo (vedi Gignac, al Tigres ormai dal 2015, o Menez, passato dalle parti del Club America per una stagione) abbiano deciso di provare l'esperienza in Messico spiega che c'è spazio per crescere. Ma fondersi con la MLS, che dei due è certamente il campionato più glamour e con maggior esposizione mediatica, potrebbe rappresentare la soluzione definitiva per fare il salto di qualità. E a quel punto, si potrebbe puntare davvero in alto.

 (Photo by Denis Doyle/Getty Images)

MESSI E CR7 - A spiegarlo è il presidente della Liga MX, Mikel Arriola, che parlando a ESPN della possibilità della fusione non nasconde un certo interesse. Anzi, il numero uno del campionato messicano si lascia addirittura andare a qualche sogno nel cassetto. "Se ci unissimo con la MLS diventeremmo uno dei campionati più importanti del mondo. E il passo successivo sarebbe portare Messi o Cristiano Ronaldo a giocare qui o negli USA nella parte finale della loro carriera". Beh, a fare un po' di conti nel 2026 la Pulce avrebbe quasi 40 anni e lo juventino li avrebbe sorpassati, ma il senso del concetto rimane. I problemi, casomai, sarebbero nell'uniformare un campionato "classico" come la Liga MX e uno con le sue particolarità (draft e mancanza di retrocessioni) come la MLS. Ma come si dice, volere è potere.