Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Il Napoli, l’Europa League e la maledizione dei sedicesimi

REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - JANUARY 20: Lorenzo Insigne of Napoli reacts after the Italian PS5 Supercup match between Juventus and SSC Napoli at Mapei Stadium - Citta' del Tricolore on January 20, 2021 in Reggio nell'Emilia, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

La sfida contro il Granada conferma l'idiosincrasia degli azzurri con la competizione

Redazione Il Posticipo

Il Granada incassa al "Maradona" la prima sconfitta stagionale in Europa League, ma il 2-1 maturato in casa del Napoli è assolutamente indolore. Agli azzurri non riesce la rimonta e ancora una volta la ex Coppa UEFA che ha regalato il primo e unico successo internazionale azzurro,  si conferma una competizione maledetta in riva al Golfo dove i sogni di primeggiare si sono arenati per ben sette volte in otto occasioni ai sedicesimi di finale.

IDIOSINCRASIA - Evidente, l'idiosincrasia degli azzurri alla competizione. La prima amarezza nei sedicesimi di finale arriva nel 2010/2011 nel doppio confronto con il Villarreal che vincono in Spagna 2-1 dopo lo 0-0 maturato a Napoli. Nel 2012/2013 non va molto meglio. Questa volta è il Viktoria Plzen a passare il turno con un umiliante 0-5 complessivo complice anche un atteggiamento passivo degli azzurri nell'approccio alla competizione. Nel 2015/2016 il Napoli concede il bis al Villarreal, facendosi eliminare dagli spagnoli: 2-1 nei 180'. Nel 2017/2018 la squadra di Sarri entra ed esce subito dalla competizione per mano del Lipsia che ribalta il 3-1 al San Paolo con un 2-0.

REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - JANUARY 20: Lorenzo Insigne of Napoli reacts after the Italian PS5 Supercup match between Juventus and SSC Napoli at Mapei Stadium - Citta' del Tricolore on January 20, 2021 in Reggio nell'Emilia, Italy. Sporting stadiums around Italy remain under strict restrictions due to the Coronavirus Pandemic as Government social distancing laws prohibit fans inside venues resulting in games being played behind closed doors. (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

ECCEZIONI - Nel complicatissimo rapporto con i sedicesimi, vi sono tre eccezioni: la prima è nel 2013/2014 quando gli azzurri superano l'ostacolo Swansea (0-0, 3-1) arrestando però la loro corsa agli ottavi di finale contro il Porto che passa il turno con un 3-2 totale difendendo al San Paolo l'1-0 maturato in Portogallo. Nel 2014/2015 invece gli azzurri si arrampicano sino alla semifinale del torneo, uscendo però incredibilmente contro il Dnipro. L'unica volta che non vi sono troppi rimpianti è nel 2018/2019 quando gli azzurri escono ai quarti di finale in una "finale" anticipata contro l'Arsenal che si impone con un totale di 3-0 e andrà a giocarsi la Coppa (perdendola) con il Chelsea.