calcio

Il Mondiale lo vince la Russia, parola…dell’Eurovisione

Cosa c’entra l’Eurovision Song Contest con la Champions League e i mondiali di calcio? Beh, ci sono delle importanti ricorrenze da non sottovalutare che ci danno un indizio sul vincitore di Russia 2018.

Riccardo Stefani

L’Eurovision Song Contest 2018 se lo aggiudica Israele tramite la performance, con la movimentata canzone Toy, di Netta Barzilai e questo la dice lunga sull’esito dei prossimi mondiali. No, non siamo impazziti; non si tratta di una profezia, né di una scommessa ma si tratta dell’analisi di certe ricorrenze portata avanti da chi ha trovato una certa sistematicità nel collegamento tra le vittorie israeliane all’ESC (Eurovision Song Contest), le finaliste della Champions League e il vincitore dei mondiali di calcio.

COINCIDENZE MONDIALI - E il dado è tratto: l’edizione 2018 dei mondiali la vincerà la Russia in quanto padrona di casa. No, non sarà un gesto di cortesia da parte degli altri partecipanti ma il fato, o chi per lui, premierà il paese ospitante esattamente come ha fatto nelle altre ricorrenze in cui l’Eurovision Song Contest è stato conquistato da un artista israeliano. E non solo: nelle stagioni citate (distanti un ventennio ciascuna) tra i finalisti di Champions League c’era sempre una tra Real Madrid e Liverpool.

1978 - Nel 1978 A-Ba-Ni-Bi, cantata da Izhar Cohen, cantante e attore israeliano, la faceva in barba a Questo amore dei Ricchi e poveri al palazzo dei congressi di Parigi. In quell’anno non ricorreva solo la ventitreesima edizione del concorso canoro europeo ma anche la ventitreesima del massimo duello calcistico continentale che vedeva fronteggiarsi a Wembley Liverpool e Brugge, in una finale vinta dagli inglesi. Poco dopo sarebbero cominciati i mondiali in Argentina che proprio i padroni di casa riuscivano ad aggiudicarsi in finale contro l'Olanda.

1998 - Passano vent’anni e nel 1998, la canzone Diva cantata da Dana International (anche lei israeliana), si aggiudica il concorso. In finale di Champions League, all’Amsterdam ArenA si danno appuntamento Real Madrid e Juventus e alla fine la spunta il Real. I mondiali di quell’estate si tengono in Francia e a luglio proprio i padroni di casa alzano la coppa.

2018 - Sono passati altri vent’anni e Israele riconquista l’Eurovision Song Contest. Nell’Europa che conta, in finale ci sono arrivate sia Liverpool che Real Madrid. E quindi questo non può che significare una cosa. A metà luglio saremo tutti pronti a vedere Igor Akinfeev, capitano della nazionale Russa, sollevare al cielo la Coppa del Mondo.