Se si pensa a un "cattivo" del mondo del calcio, difficile non farsi venire in mente Roy Keane. Eppure anche il buon Roy ha un cuore. A sentire il racconto di qualche tempo fa della dottoressa Ni Loinsigh sul suo profilo Twitter, è bastata una sua…apparizione in un ospedale di Cork per cambiare la vita di un bambino.
calcio
Il miracolo di Natale di Roy Keane: “È venuto in ospedale e ha dato a un bimbo la forza di andare avanti…”
MIRACOLO
Il medico, che lavora in un ospedale della cittadina in cui è nato e cresciuto l’ex centrocampista, ha voluto regalare al mondo un Keane decisamente diverso. "Vi racconto una storia, Roy Keane e il miracolo di Natale. Parliamo di oltre vent’anni fa, stavamo trattando un paziente che stava molto male ed eravamo arrivati a un punto in cui non sapevamo se ce l’avrebbe fatta oppure no. Senza farlo sapere a nessuno e senza fanfara, Roy Keane ha fatto visita al reparto pediatrico e ha dato a quel bambino la forza e l’energia di andare avanti ancora un po’. La sera di Natale mi hanno chiamato dal reparto in lacrime e ho temuto il peggio, ma il primario mi ha detto che il bambino stava molto meglio e che l’avevano mandato a casa. Quindi grazie, Roy”.

ALTRE STORIE
Una storia che cozza parecchio con l’immagine che molti hanno di Keane, ma che tra i commenti ha trovato persino una conferma. “Lavoravo anche io lì vent’anni fa e c’ero quando Roy è venuto a trovare i bambini. È stato sempre un uomo adorabile con loro e noi ne eravamo molto colpiti!”, spiega un altro utente. E le storie non finiscono qui. “Adoro Roy, l’ho incontrato all’aeroporto quando la nazionale era di ritorno da USA ‘94. È stato l’unico a uscire dall’albergo e a firmare autografi a tutti, nessuno escluso. Poi è rientrato, ha preso la sua divisa di gioco e l’ha regalata a un bambino che era sulla sedia a rotelle. Quelli della security gli chiedevano perché non rientrasse, ma lui ha spiegato che sarebbe rimasto lì fuori finché tutti fossero stati contenti. E lo ha fatto. Assolutamente un gentiluomo”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA