Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Il Manchester United fa causa a Football Manager per l’utilizzo del nome del club

I Red Devils cercano di "difendere" il proprio brand contro chi lo sfrutta in maniera illegale. E quindi lo United fa causa...a Football Manager per aver utilizzato il nome della squadra senza averne i diritti. La risposta dei produttori, però,...

Redazione Il Posticipo

Tutta colpa del coronavirus. Il momento del calcio, anche economicamente parlando, non è dei migliori. E persino club storici e solitamente in vetta alla classifica delle società più ricche soffrono a causa delle conseguenze della pandemia. Il Manchester United ha appena annunciato un aumento di quasi 150 milioni di euro del suo debito, a dimostrazione che nessuno è immune dalla crisi che sta colpendo il mondo del pallone. Ma nel frattempo, i Red Devils cercano di "difendere" il proprio brand contro chi lo sfrutta, a loro modo di vedere, in maniera illegale. E quindi, come riporta Goal, lo United fa causa...a Football Manager.

DIRITTI - Proprio così, il club ha citato in giudizio la SEGA e la Sports Interactive, che producono il celebre videogame, per aver utilizzato il nome della squadra senza averne i diritti. Una questione, quella dei commercial rights, che ha colpito parecchie serie celebri, che si sono date battaglia per ottenere in maniera esclusiva i diritti di squadre di primissimo livello. E il Manchester United sostiene che le due aziende in questione non potevano utilizzare il nome del club, anche se il celebre logo è stato sostituito da un'immagine generica bianca e rossa, come accade sempre quando non ci sono i diritti sugli stemmi, anch'essi marchi registrati dalla società.

RISPOSTA - Gli accusati però si difendono, spiegando i motivi che rendono giustificata la presenza del nome del club. "Si tratta di un riferimento legittimo alla squadra del Manchester United in un contesto calcistico. Inoltre è stato utilizzato nei precedenti capitoli di Football Manager e Championship Manager, sin dal 1992, senza che il richiedente abbia sollevato alcuna contestazione. L'uso del nome è stato riconosciuto dallo stesso richiedente e ora non può esserci protesta al riguardo. Per anni la SI ha mandato copie del gioco ai giocatori e ai dirigenti del club e ci sono stati diversi commenti positivi, alla stampa e sui social, da parte loro. In più lo staff dello United che si occupa dello scouting ha chiesto diverse volte di avere accesso al database di Football Manager per motivi di ricerca". La guerra, dunque, è solo all'inizio...