L'immagine del Chelsea ultimamente è apparsa piuttosto stropicciata prima dell'acquisto da parte della nuova società che eredita non solo tanti campioni da gestire ma anche diversi problemi sul luogo di lavoro fra i dipendenti del club che non giocano a calcio.

calcio
Il Chelsea e l’inchiesta sul mobbing: “Nuova proprietà infonderà ambiente coerente ai suoi valori”
INCHIESTA
Secondo una inchiesta del New York Times gli ultimi stressanti mesi hanno creato all'interno del club londinese un ambiente dall'aria quasi irrespirabile. Nel mirino del quotidiano, il dipartimento marketing. Secondo quanto riportato quasi una dozzina di dipendenti hanno affermato di essere stati rimproverati dal loro capo di fronte ai colleghi. Altri hanno detto di aver subito la sua ira sentendosi umiliati mentre c'è anche chi ha dovuto lasciare le riunioni. La pressione si è fatta sentire. Diversi dipendenti del Chelsea erano scomparsi per settimane, altri si sono presi congedo per malattia. E almeno 10 membri dello staff di un dipartimento che impiega circa 50 persone hanno preferito lasciare il club. E all'inizio di gennaio, un ex lavoratore si è suicidato. Si tratta di Richard Bignell, l'ex capo della Chelsea TV. Una morte che ha destato non poche preoccupazioni.

RISPOSTA
Il New York Times ha chiesto delucidazioni. E la nuova proprietà del Chelsea, come riportato dalla BBC, non si tirerà indietro. Il consiglio del club ha affidato a un comunicato le loro decisioni. "Il nuovo consiglio del club crede fermamente in un ambiente di lavoro e in una cultura aziendale che conferiscono potere ai propri dipendenti e assicurano che si sentano al sicuro, inclusi, apprezzati e fidati. I primi passi sono stati presi dai nuovi proprietari per infondere un ambiente coerente con i nostri valori. Bignell è stato descritto dal club come un "membro molto amato" e "molto popolare ed estremamente rispettato. Il nostro cuore è rivolto all'intera famiglia di Richard. La sua scomparsa è stata profondamente sentita dai suoi colleghi del club e da tutta la comunità calcistica. Dopo aver appreso delle circostanze, la nuova proprietà ha contattato in modo proattivo la famiglia di Richard attraverso il loro avvocato".
© RIPRODUZIONE RISERVATA