Tuchel, sinora, ha dei meriti indiscutibili: il suo Chelsea sta facendo bene in campionato e nel 2021 ha vinto una inattesa Champions League, battendo in finale il Manchester City di Pep Guardiola. Tuttavia, nonostante lo abbia ripreso e lo abbia spronato in...madrelingua non è riuscito a sbloccare del tutto Timo Werner. Il centravanti (costato 55 milioni) pare rimasto a Lipsia, perchè quello di Londra sembra un suo parente molto lontano e decisamente meno freddo sotto porta. Al punto che i londinesi, dopo aver investito parecchio su di lui, hanno speso addirittura il doppio pur di riportare a Stamford Bridge Romelu Lukaku. E adesso, dopo aver lasciato andare il belga, hanno inserito in rosa anche un altro concorrente come Sterling.

calcio
Il…cavallo cieco ritrova la strada di casa: Werner torna al Lipsia a titolo definitivo
Werner al ritorno a casa...
Dunque Werner, che di recente ha spiegato che l'unico modo per essere felice è giocare e segnare, rischiava di ritrovarsi molto poco allegro nella prossima stagione. Ed era quasi logico che cercasse un'altra destinazione. Una dove, possibilmente, giocare con continuità. Una necessità impellente per presentarsi al massimo ai mondiali in Qatar, visto che è il centravanti della nazionale tedesca. E visto che si torna sempre (o quasi) dove si è stati bene, va a finire che il centravanti della nazionale tedesca se ne torna proprio all'RB Lipsia. I sassoni hanno in avanti l'ex milanista Andrè Silva, che non ha fatto male, ma non ha certo garantito i tantissimi gol che Werner ha sempre segnato alla Red Bull Arena.
...a titolo definitivo
Dunque, il club ha valutato il grande ritorno, scoprendo che l'opzione è anche assai gradita anche al tecnico Domenico Tedesco. Certo, alla fine il Lipsia ha dovuto aprire il portafogli, perchè il Chelsea ha pagato Werner parecchio e non era intenzionato a prestiti vari, ma solo a rientrare in parte della spesa. E infatti Sky Sport Deutschland parla di affare a titolo definitivo, da mettere nero su bianco nei prossimi giorni. Una formula che quindi costerà un pochino ai sassoni. Ma dal punto di vista del centravanti, il ritorno a "casa" è certamente l'opzione migliore per ritrovarsi. E chissà che da "cavallo cieco", come lo ha definito Van der Vaart, non torni a essere un centravanti letale...
© RIPRODUZIONE RISERVATA