Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Il Barcellona non ha dimenticato Messi e ha un piano per riaverlo nel 2023…

Il Barcellona non ha dimenticato Messi e ha un piano per riaverlo nel 2023… - immagine 1
Il progetto si deve sposare con un concetto. Sostenibilità.

Redazione Il Posticipo

Il Barcellona sta studiando come ricostruire il suo rapporto con Leo Messi. E se possibile riportare la Pulce in Catalogna nel 2023, quando scadrà il contratto che lega l'argentino al PSG.  Come riportato dal Mundo Deportivo il club sta analizzando i termini del ritorno a casa: ovvero come accompagnarlo a fine carriera (il prossimo anni Messi soffierà su 36 candeline) e poi offrirgli il ruolo di ambasciatore mondiale del club.

SOSTENIBILE

Il progetto si deve sposare con un concetto. Sostenibilità. Dunque, per il ritorno di Messi è necessario in primis analizzare la fattibilità dell'operazione a livello economico e tecnico. Il che significa studiare soluzioni per generare la liquidità necessaria per pagare il suo stipendio e ricollocarlo all'interno dello scacchiere di Xavi. A livello di immagine, l'operazione si ripagherebbe quasi da sola a livello di marketing e comunicazione. Resta comunque da... scalare, nel senso più pieno del termine, il monte stipendi. Nel Barcellona ci sono molti giocatori importanti dallo stipendio elevato e Javier Tebas , presidente della Liga, ha già spiegato che il club deve ridurre la massa salariale di altri 200 milioni in vista della prossima stagione.  Da un punto di vista tattico, Xavi ha già espresso l'apprezzamento per l'eventuale ritorno del calciatore argentino, forte anche di una grande amicizia che li lega. Chiaramente Messi rientrerà con uno stipendio abbastanza ridotto ed anche ad assumere un ruolo da giocatore che, a seconda delle decisioni dell'allenatore, può essere secondario

SFIDA

Riavere Messi è anche una sfida personale di Laporta che non vuole passare alla storia come il presidente che ha lasciato andare il più grande calciatore della storia del Barcellona. Ad oggi, e dopo le discrepanze dello scorso anno, oltre i Pirenei assicurano che il  rapporto Laporta-Messi avrebbe cominciato a normalizzarsi.  In Catalgona c'è la convinzione che Messi sarebbe entusiasta di tornare al Barça ma le supposizioni si scontano anche con la realtà. In questa è impossibile trascurare l'effetto mondiale e il finale della stagione a Parigi. Qualora l'Argentina vincesse il titolo e una Champions a Parigi, Messi avrebbe ben poco altro da chiedere dal calcio ad alto livello e potrebbe anche accarezzare l'idea di giocare e divertirsi con un ricchissimo contratto in MLS.