Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

Il Barcellona Campione d’Europa di…. debiti: il 60% del saldo negativo della Liga è in Catalogna

Il Barcellona Campione d’Europa di…. debiti: il 60% del saldo negativo della Liga è in Catalogna - immagine 1

La Liga ha pubblicato il  rapporto finanziario per la stagione 2020-2021. Evidente l'impatto che il COVID ha avuto sui conti del club.

Redazione Il Posticipo

Il Barcellona torna sul tetto d'Europa dalla porta decisamente sbagliata. Come riportato da AS, la Liga ha pubblicato il  rapporto finanziario per la stagione 2020-2021. Evidente l'impatto che il COVID ha avuto sui conti del club. Perdite per 892 milioni . Protagonista assoluto il Barcellona, in maniera negativa. Il club catalano, da solo, ha un debito che copre quasi il 60% del totale del calcio spagnolo.

RECORD - Il Barcellona è ancora una volta proclamato campione delle perdite in Liga. Record di cui avrebbe fatto volentieri a meno. Il saldo è negativo per 481 milioni. Il rapporto economico presentato  riflette che solo un club in competizione concentra il 58% delle perdite a livello di EBIT (utile prima delle tasse). La qualificazione alla prossima edizione di Champions League ha significato non aumentare i problemi del club del Barça, la cui situazione economica è delicata, poiché deve ancora riorientare il proprio limite salariali. E per il programma di rientro hanno indicato la cessione di Barça Studios che non è stato ancora effettuato. È il club con il maggior numero di perdite in tutta Europa. Il PSG, con circa 250 milioni di euro, è uno di quelli che sarebbero "più vicini".

PERDITE  -  A livello di perdite, la stagione 20-21 è quella che ha subito il maggiore impatto del COVID. Il rapporto registra che la pandemia ha inciso pesantemente sulla fatturazione legata agli incassi dei weekend di campionato. In particolare biglietti e abbonamenti, -53% e si registra anche una forte contrazione delle attività di mercato legate al trasferimento dei calciatori (-52%). Di tutto l'effetto negativo che la pandemia, tra il 75% e il 90% dell'impatto si è riflesso nei conti dell'ultima stagione. Le entrate totali sono diminuite del 24,1%, a 3.818 milioni di euro, quando prima della malattia erano 5.000.

PROSPETTIVE - Anche l'immediato futuro non lascia ben sperare. Secondo le proiezioni la Liga non riuscirà a recuperare i numeri antecedenti la pandemia prima della stagione 23-24. Nel 22-23 (il prossimo da giocare) lo scenario che si gestisce è che non ci siano perlomeno delle perdite nella competizione nel suo insieme. Il 20220/2021 del resto può essere catalogato come annus horribilis: si stratta dell'arco di tempo  con le perdite più alte nella storia della Liga e non ha avuto un risultato negativo dalla stagione 12-13