Icardi, una notte più nera che azzurra. Anzi nerissima. Un "traditore" che disattende le speranze: dopo la tripletta dell’andata il centravanti nerazzurro si inceppa e sbaglia i “suoi” palloni. Due cross centrali, porta spalancata, sembra tutto scritto. Invece, per due volte, l’argentino arriva in ritardo all’appuntamento con la rete che avrebbe quasi chiuso i giochi in ottica Champions per il Milan. Gattuso ringrazia e resta ancora in corsa, anche se la sensazione è che, fra le pretendenti, i rossoneri, al netto degli innegabili miglioramenti, siano i meno attrezzati.
calcio
Stavolta Icardi tradisce l’Inter
Icardi, che serataccia: mette dentro il pallone più difficile ma il gol è annullato. Poi ne sbaglia due facilissimi. E l'Inter non fa suo il derby.
Tre palloni, un gol e due errori
A dirla tutta, Icardi il suo l’aveva anche fatto: aveva trasformato in oro il primo pallone toccato, ma il VAR gli ha tolto una rete cercata e voluta. Sembrava l’inizio di una serata da ricordare e tutto sommato è stato così. Peccato, però, che questo derby sarà quello dei due errori clamorosi. Chi lo volesse difendere a tutti i costi, può appellarsi alle attenuanti generiche. Sul primo dei due errori il pallone sparacchiato dal cross di Candreva non arriva con i giri giusti e costringe il centravanti a una torsione poco naturale. Nel secondo caso, invece, ci si può solo appellare alla clemenza della corte. Icardi sbaglia, senza se e ma. Un errore da matita blu, che se dovesse costare la Champions, sarà ricordato nelle notti insonni di diversi tifosi nerazzurri.
Per Icardi serataccia, ma anche note positive
Quanto sarebbe valso il gol nel derby? Avrebbe proiettato l’Inter al terzo posto, messo definitivamente fuori il Milan dalla corsa Champions e messa una seria ipoteca sulla possibile qualificazione. Nella galoppata finale la squadra ha trovato brillantezza e forza. L’Inter è consapevole dei suoi mezzi, sta bene e serve tanti palloni in mezzo. Se si dovesse trovare un aspetto positivo nella serata del puntero argentino, è che, tutto sommato, due fattori sono innegabili. Icardi non sbaglierà mai più così tanto e la squadra crea occasioni da gol. Impensabile, sino a poche settimane fa, vedere un’Inter così prolifica. E anche Icardi sbagliare così tanto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA