Zlatan Ibrahimovic non è più una persona benvoluta a Malmö: in città non è stata presa bene la scelta da business dell'attaccante svedese diventato socio investitore dell'Hammarby, i rivali storici della sua ex squadra. Una mossa che ha spinto alcuni tifosi ad appiccare il fuoco alla statua dedicata al giocatore e inaugurata solo un mese fa. Ibra aveva preso parte alla cerimonia, lo stesso Ibra che oggi tutti ripudiano nella città svedese. La porta della sua casa di Stoccolma è stata imbrattata con la scritta "Giuda". Le dichiarazioni del Malmö mettono ulteriore benzina sul fuoco.

calcio
Ibrahimovic traditore, la furia dei tifosi del Malmö: “Ha fatto scoppiare una bomba atomica”
Dopo i vandalismi alla statua, sono arrivate anche scottanti dichiarazioni dal cuore dal vecchio club. Alla gente di Malmö non è piaciuta per niente la mossa imprenditoriale di Zlatan Ibrahimovic, il "traditore" diventato azionista dei rivali...
"RADIOATTIVO" - Il Malmö attacca Ibrahimovic senza mezzi termini. Il vicepresidente del club dei tifosi, Kaveh Hosseinpour, ha parlato ai microfoni di Goal: "Zlatan ha bruciato i ponti che aveva col Malmö facendo scoppiare una bomba atomica. È considerato radioattivo qui in questo momento. I tifosi hanno preso male il suo affronto". Quando Hosseinpour ha appreso la notizia, ciò che il 25% dell'Hammarby era finito nelle mani di Ibra, ha pensato che si trattasse di un pesce d'aprile: "Ha detto che i tifosi del Malmö capiranno la sua scelta. Questo dimostra quanto lui sia fuori dal mondo. Zlatan può fare quello che vuole per me". Il rappresentante dei tifosi del Malmö ha rifilato un'altra frecciata all'attaccante: "Sta flirtando con noi da anni, ci ha fatto credere che sarebbe ritornato. Ibra è come la tua cotta per il liceo con cui hai sempre sognato di tornare insieme e poi hai scoperto che ti ha tradito e ha fatto figli con qualcun altro, è un tradimento". Malmö si sente tradita dal suo eroe diventato socio investitore avversario.
BUSINESS MAN - Il 38enne Ibra si sta concentrando sempre di più sui suoi interessi commerciali: l'investimento nell'Hammarby, che ha chiuso l'ultimo campionato al secondo posto a pari merito col Malmö, è un'estensione in un certo senso del suo rapporto con la società americana AEG. Zlatan è diventato il volto di Samsung, di Volvo e di Apoteket, il rivenditore farmaceutico statale svedese. L'attuale patrimonio dell'attaccante è intorno ai 130 milioni di euro, ma lo scorso anno ha subito un duro colpo in seguito al fallimento della sua azienda di abbigliamento A-Z, che ha accumulato perdite di 20 milioni. Il giornalista svedese Michael Ljungberg conosce Ibra come le sua tasche e ha commentato l'acquisto del 25% dell'Hammarby: "Zlatan non si è mai preoccupato di come reagiscono le persone. È un genio del calcio, ma anche una persona molto complessa. Spesso è inconsapevole. Nella sua carriera è stato alla Juventus, poi è andato all'Inter e quindi al Milan. Verrà ricordato come un grande giocatore, ma la magia tra lui e Malmö si è rotta per sempre". La prossima sfida tra il suo vecchio club e l'Hammarby si prospetta davvero infuocata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA