Uno dei principi comuni un po' a tutti i regolamenti sportivi del mondo è quello che a un tesserato è tassativamente vietato scommettere sul proprio sport. Per informazioni basterebbe chiedere a Joey Barton, che sta scontando una squalifica fino alla fine della stagione per aver scommesso su oltre 1000 partite nel corso di dieci anni di carriera. Del resto il regolamento della Football Association parla chiaro: nessuna puntata calcistica di ogni tipo, neanche sulla fattibilità di trasferimenti di mercato. Ma lo stesso regolamento, secondo il Mirror, vieta anche di sponsorizzare aziende di scommesse. Ed è qui che la situazione potrebbe coinvolgere Sua Maestà, Zlatan Ibrahimovic.
calcio
Ibrahimovic rischia una squalifica? La FA indaga su una sponsorizzazione
La Football Association pare intenzionata ad aprire un'inchiesta sulla possibile collaborazione tra Ibrahimovic e la compagnia di scommesse Bethard. Una sponsorizzazione sarebbe contro il regolamento.
Ibrahimovic e Bethard, un matrimonio che non s'ha da fare?
Il colosso di Malmö, che attualmente pare fuori dai piani tecnici di Mourinho al Manchester United, rischia di concludere la sua esperienza in Premier con una...squalifica. Colpa, si fa per dire, della società svedese (ma che opera con concessione maltese) di scommesse Bethard , che un paio di settimane fa ha fatto sapere di aver concluso un accordo con lo svedese, che dovrebbe diventarne testimonial. Zlatan, sempre molto attento alla sua comunicazione verso l'estero, non ha ancora confermato (o smentito) la sua partecipazione al lancio della compagnia, ma, sempre secondo il Mirror, già una voce non ancora verificata potrebbe bastare alla FA per chiedere qualche informazione al riguardo.
La FA e la stretta sui rapporti con le scommesse
Negli ultimi anni infatti c'è stata nel calcio inglese una netta presa di posizione contro le scommesse, al punto che al regolamento, oltre all'ovvio divieto di scommettere, sono state aggiunte postille che impediscono ai tesserati di promuovere o farsi testimonial diretti di attività che per regolamento gli sono vietate. Come, appunto, le scommesse, obiettivo principale della modifica delle regole. Non sfugge certo un po' di ipocrisia da parte della federazione inglese, se è vero che la Championship è ufficialmente chiamata Sky Bet Championship proprio per l'accordo di sponsorizzazione con l'omonima società di scommesse e considerando il fatto che molti club, a tutti i livelli professionistici, hanno sponsor simili sulle proprie maglie.
Rinunciare al contratto o prendersi la squalifica?
La situazione è comunque ampiamente in divenire, dato che manca ancora la conferma da parte di Ibrahimovic dell'accordo di sponsorizzazione. Se ciò dovesse avvenire, lo svedese avrebbe due possibilità. Rinunciare all'eventuale contratto in essere con Bethard e soddisfare le richieste della FA, oppure accettare la squalifica, conscio del fatto che comunque il suo tempo in Premier League pare giunto al termine e che una eventuale sanzione non gli creerebbe problemi in nessun campionato in cui può decidere di andare a giocare nella prossima stagione. Nel frattempo, si attendono sviluppi. Che, conoscendo il soggetto in questione, potrebbero essere esplosivi. Con Ibra...c'è da scommetterci.
© RIPRODUZIONE RISERVATA