Probabilmente non è mai stato al livello di Messi o Ronaldo, ma mai nella storia del calcio si era visto un 35enne esprimersi su certi livelli. Per Zlatan Ibrahimovic il tempo sembra non passare mai. Ai pensionamenti dorati lui non ci pensa, continua a collezionare trofei: con la vittoria della Coppa di Lega Inglese è arrivato a 32. Trentadue sul campo in realtà – per usare una formula nota nei nostri confini – visto che lo svedese conta pure i due scudetti con la Juve. Nessuno, fra i giocatori in attività, ha vinto tanto; Messi, ad esempio, è fermo a 31. Meglio di lui hanno fatto solo Ryan Giggs, che nei 24 anni allo United ne ha collezionati 36, e l’ex portiere del Porto Vitor Baia, fermo a 34. Certo gli manca ancora la Champions, ma con lo svedese mai dire mai. La cosa più interessante, però, sta nel rilevare come l’attaccante di Malmö sia stato decisivo in quasi tutti i trofei conquistati. https://www.instagram.com/p/BQ_G_AuARVU/
calcio
Mr. 32, Ibra re dei trofei. Quasi tutti suoi
Con 32 trofei conquistati Ibrahimovic è il calciatore più titolato fra quelli in attività. E li ha vinti (quasi) tutti da protagonista assoluto
Stella ad Amsterdam, solo “utile” alla Juve
![Un giovanissimo Ibra con la maglia dell'Ajax, stagione 2002-2003[/caption] di Allegri torna ad essere protagonista assoluto e, al primo anno, vince il sesto scudetto personale, cui contribuisce con 14 reti. In estate, grazie ad una sua rete, arriva pure la Supercoppa Italiana. L’anno dopo i rossoneri vengono beffati dalla Juve di Conte, ma Ibra gioca una stagione super, chiusa con 35 gol totali. [caption id="attachment_45127" align="aligncenter" width="600"] Ibrahimovic-Robinho, coppia d'attacco dell'ultimo scudetto rossonero[/caption] , capocannoniere della Ligue 1 in 3 stagioni, strepitosa l’ultima con 38 centri in 31 apparizioni. In bacheca si è messo 4 campionati francesi, 3 Supercoppe di Francia, 3 Coppe di Lega e 2 Coppe di Francia. La scorsa estate, a 35 anni, ha lasciato Parigi da miglior marcatore nella storia del club – 158 gol in 180 presenze – per andare a giocare e vincere in Inghilterra. In terra d’Albione lo svedese ci è arrivato come i suoi avi vichinghi nell’VIII secolo, da conquistatore. E se il Community Shield dello scorso agosto non è totalmente riconosciuto dalla federazione inglese come trofeo ufficiale, sulla Coppa di Lega conquistata domenica scorsa dubbi non ce ne sono. Manco a dirlo, l’ha vinta lui, con la sua doppietta. [caption id="attachment_45128" align="aligncenter" width="600"] Con il Psg Ibrahimovic ha tenuto la media di un gol ogni 102' Un giovanissimo Ibra con la maglia dell'Ajax, stagione 2002-2003[/caption] di Allegri torna ad essere protagonista assoluto e, al primo anno, vince il sesto scudetto personale, cui contribuisce con 14 reti. In estate, grazie ad una sua rete, arriva pure la Supercoppa Italiana. L’anno dopo i rossoneri vengono beffati dalla Juve di Conte, ma Ibra gioca una stagione super, chiusa con 35 gol totali. [caption id="attachment_45127" align="aligncenter" width="600"] Ibrahimovic-Robinho, coppia d'attacco dell'ultimo scudetto rossonero[/caption] , capocannoniere della Ligue 1 in 3 stagioni, strepitosa l’ultima con 38 centri in 31 apparizioni. In bacheca si è messo 4 campionati francesi, 3 Supercoppe di Francia, 3 Coppe di Lega e 2 Coppe di Francia. La scorsa estate, a 35 anni, ha lasciato Parigi da miglior marcatore nella storia del club – 158 gol in 180 presenze – per andare a giocare e vincere in Inghilterra. In terra d’Albione lo svedese ci è arrivato come i suoi avi vichinghi nell’VIII secolo, da conquistatore. E se il Community Shield dello scorso agosto non è totalmente riconosciuto dalla federazione inglese come trofeo ufficiale, sulla Coppa di Lega conquistata domenica scorsa dubbi non ce ne sono. Manco a dirlo, l’ha vinta lui, con la sua doppietta. [caption id="attachment_45128" align="aligncenter" width="600"] Con il Psg Ibrahimovic ha tenuto la media di un gol ogni 102'](https://prd-images2-gazzanet.gazzettaobjects.it/iI1yxmeeKy-ZLB8dbFmfgX1E5FI=/full-fit-in/528x329/smart/www.ilposticipo.it/assets/uploads/sites/69/2017/03/08/46/zlatan-ajax-2-e1488329653888.jpg)
© RIPRODUZIONE RISERVATA