Il Posticipo
I migliori video scelti dal nostro canale

calcio

I dati post-Champions di Sarri: il pareggio non è affatto raro…

Sarri ha parlato di post-Champions scatenando il dibattito fra i tifosi (e non solo) della Juventus. Ecco un quadro del suo rendimento dopo gli impegni nell'Europa che conta...

Redazione Il Posticipo

Maurizio Sarri non è al massimo della popolarità in questo momento. Il motivo è semplice: la scorsa settimana è stato nell’occhio del ciclone per la vicenda Cristiano Ronaldo. Allo status quo è in discussione per aver lasciato fuori il miglior giocatore della Juve da qui a inizio campionato: Paulo Dybala. La Joya, eroe di Champions contro l'Atletico, non ha avuto abbastanza tempo per recuperare la partita contro il Sassuolo. A fine match, il tecnico toscano ha parlato di post Champions...  E analizzando i risultati post-Europa di Sarri, il pareggio in campionato non è poi una rarità.

DATI COMPLESSIVI - Nelle partite di campionato successive agli impegni di Champions, nelle sue esperienze con Chelsea e Juventus, l’ex tecnico dell'Empoli ha ottenuto 17 vittorie, 7 pareggi e soltanto 1 sconfitta, contro l'Atalanta ai tempi del Napoli. Molte vittorie, ma anche molti stop, a volte inattesi, come quello contro il Sassuolo, oppure come quello di qualche settimana fa con il Lecce. Anche con il Napoli a volte sono arrivate brusche frenate, come lo 0-0 con il Chievo di novembre 2017. E succede quasi più spesso che le squadre di Sarri si prendano i tre punti in campionato o vincano nelle coppe nazionali dopo una sconfitta continentale, piuttosto che dopo un risultato positivo.

COME IL CHELSEA? - Un trend sottolineato anche dall'esperienza in Europa League dello scorso anno, che ha avuto parecchie ripercussioni sul cammino in campionato e nelle coppe nazionali del suo Chelsea. Quattro delle sconfitte in Inghilterra sono arrivate proprio dopo una partita in Europa, tra cui quella contro il Liverpool in campionato, quella contro il Manchester City ai rigori in finale di League Cup e quella con lo United che ha estromesso i Blues dalla FA Cup. Qualcosa che, con il passare della stagione, può spaventare i tifosi della Juventus. Ma in fondo, poi, basterebbe guardare il risultato di quell'Europa League, vinta proprio dal Chelsea. E c'è da immaginare che i bianconeri, dopo anni di trionfi casalinghi, sarebbero disposti a un break tricolore...per una coppa dalle grandi orecchie!