calcio

Juventus, è il DD-Day per un tiro mancino a Wembley

Con Higuain e Mandzukic a rischio, Allegri a Wembley si affida alla fantasia di Dybala, Douglas Costa e Alex Sandro. Un trio per un tiro mancino al Tottenham di Pochettino.

Redazione Il Posticipo

Juventus a caccia di un tiro mancino. Con Higuain in forse e Mandzukic…anche, contro il Tottenham Allegri si aggrappa al fattore D. Dybala e Douglas Costa. E a sinistra, Alex Sandro. Una Juventus tutta sudamericana. Fantasia e sostanza per tentare il colpo a Wembley.

Attacco leggero contro artiglieria pesante

Del resto non vi sono alternative alla vittoria. Anche per questo serve una Juventus molto più propositiva rispetto alla sfida dello Stadium. Una cosa è utilizzare Dybala e Douglas Costa a ridosso dell’area di rigore avversaria, ben altra è farli partire da 50 metri, riducendone il potenziale offensivo ai minimi termini. L’attacco leggero, contro l’artiglieria pesante dei padroni di casa, è una variabile incidente nell’economia del match. Il Tottenham brilla per corsa e intensità, ma dietro balla spesso la rumba e fatica enormemente a gestire attaccanti piccoli e sguscianti, nonchè abili nello scambio nello stretto.

Dybala, ritrovatosi giusto in tempo

Dybala è riapparso, come per magia, al tramonto di Lazio-Juventus, colorando di tricolore l’orizzonte bianconero. Adesso, nella notte di Champions, serve una…stella. L’argentino ha gambe e talento necessario per crearsi, anche da solo, l’occasione necessaria per sbloccare il match. Sarà fondamentale, però, una Juventus diversa rispetto a quella di Roma. Più offensiva e maggiormente padrona del campo. Ripetere l’errore dell’andata sarebbe drammatico. Dybala è un giocatore da colpi, ma non gli si può chiedere di coprire l’intero fronte d’attacco senza risentirne in creatività ed efficacia.

Douglas Costa fantasia al potere

Indispensabile anche Douglas Costa. Il brasiliano è il vero uomo in più di Allegri in queste ultime giornate. Punta e salta l’uomo con facilità impressionante. Le sue accelerazioni potrebbero essere devastanti, specialmente in una gara in cui la Juventus, per forza di cose, è chiamata a creare occasioni. In questo senso Costa è un grimaldello eccezionale, un apriscatole che può creare diversi problemi alla difesa inglese. Fondamentale, però, servirlo con continuità e non schiacciarlo sulla linea dei centrocampisti. Il brasiliano dà il meglio di sé negli ultimi trenta metri. Ha un’accelerazione importante, ma non riesce a coprire 60 metri di campo.