Strano, ma vero: le migliori Juventus andate in scena in questa stagione sono senza…HD. Esclusa l’impresa contro il Tottenham, Higuain e Dybala non hanno giocato insieme né a Madrid, né a Roma. Quando si è vista una Juve bellissima oltre che, come sempre, tremendamente concreta. È quindi ipotizzabile una difficile convivenza fra i due?
calcio
Juventus, niente HD o addio a Mandzukic?
Allegri non lascia il 4-3-3 e anche il mercato sembra orientato su quello schema. Ma per far convivere Higuain e Dybala qualcuno va sacrificato...
EQUILIBRI- L’unica certezza è che, ancora una volta, il tecnico toscano, in una gara importante, non li ha fatti giocare insieme. Questione di equilibri? La sensazione è che il 4-3-3 non si addica alla presenza contemporanea di Dybala e Mandzukic e abbia molto più senso con Douglas Costa e la Joya. In questo caso è di troppo il croato, uno a cui Allegri non rinuncia mai facilmente, al netto del quoziente reti differente rispetto a Higuain. E dunque?
RARITÁ – I numeri dicono che la presenza in contemporanea di Higuain e Dybala, da quando Allegri ha scelto il 4-3-3, è rintracciabile in appena sei occasioni. Abbastanza poche. Giocano sempre insieme, invece, quando Allegri opta per il 4-2-3-1 o il 3-5-2. Evidentemente, dunque, il modulo “indigesto” è proprio quello a tre punte, che potrebbe causare non pochi problemi l’anno prossimo. Anche se i benefici restano superiori ai problemi li davanti. La Juventus, con il 4-3-3 ha chiuso a doppia mandata la difesa e ha buttato la chiave.
SOVRABBONDANZA- Anche il mercato della Juventus sembra costruito appositamente per il modulo di gioco che ha permesso di trovare la quadra dopo un inizio di stagione complicato. Emre Can è una mezzala ad hoc per il centrocampo a tre, così come Matuidi. E anche lì davanti Douglas Costa, Cuadrado e Bernardeschi, uniti allo stesso Dybala, sono tutti specialisti da 4-3-3. Restano Mandzukic e Higuain. La sensazione è che qualcuno sia di troppo. E non è escluso che possa partire il croato…
© RIPRODUZIONE RISERVATA