Busquets, l' "Highlander": impossibile soffiargli il posto al Barcellona. In questa stagione, il centrocampista catalano continuerà ad essere indiscutibile nell'undici di Xavi e di Luis Enrique. Il centrocampista, dunque, è pronto alla sua quattordicesima stagione da quando ha debuttato al Camp Nou. 14 anni in cui ha mietuto diverse vittime. Chi ha provato a soffiargli il posto o ha perso prima la battaglia e, in alcuni casi, persino il Barcellona. Ogni riferimento a Pjanic non è casuale. Anche se il bosniaco è solo l'ultima delle vittime.

calcio
“Highlander” Busquets, impossibile soffiargli il posto
In questa stagione, il centrocampista catalano continuerà ad essere indiscutibile nell'undici di Xavi e di Luis Enrique.
TOURE - In primis, fu Yaya Tourè. L'ivoriano, prima dell'arrivo del centrocampista, era un punto fermo del Barcellona. Poi, qualcosa è cambiato. Come riportato da "Marca", il giocatore ivoriano, per sua stessa ammissione, ha lasciato il Barcellona nel 2010 dopo essere stato vittima della... Masia. "Senza Busquets non me ne sarei andato. Ha una qualità enorme e io voglio giocare titolare. Non posso stare in panchina". E neanche in Catalogna. Lascia nel 2010.

MADRID, SPAIN - JUNE 04: Sergio Busquets of Spain runs with the ball during the international friendly match between Spain and Portugal at Wanda Metropolitano stadium on June 04, 2021 in Madrid, Spain. (Photo by David Ramos/Getty Images)
MASCHERANO - La storia si è ripetuta, con un epilogo diverso, per Mascherano. Il centrocampista argentino è uno dei migliori interpreti del ruolo, riconosciuto a livello internazionale. La concorrenza però non spaventa Busquets che in pochi mesi costringe il Jefecito, che era venuto a toglierli il posto, a cambiare posizione e ad arretrare sulla linea dei difensori. Intuizione geniale che permette al Barcellona di giocare con due registi difensivi in posizione diversa. Anche l'argentino, per la cronaca, ha ammesso quanto fosse complicato competere con Busquets.
DE JONG - Esaurito il ciclo Guardiola e dopo l'ultima grande stagione con Luis Enrique, sembrava arrivato il momento, inevitabile del cambiamento. Ancora una volta, però, la storia si è ripetuta. Il Barcellona opta per De Jong centrocampista olandese che ha incantato con l'Ajax in Champions. Il suo arrivo sembrava dover "accompagnare" Busquets verso la fine della carriera, ma anche in questo caso il capitano non è arretrato di un centimetro. Xavi ha trovato comunque la quadra facendoli coesistere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA