calcio

He’s coming home: Terry torna al Chelsea da allenatore

Terry ha raggiunto un accordo con i Blues per tornare dalla parti di Cobham e di Stamford Bridge. Ovviamente, però, non in campo. E allora a fare cosa? L'allenatore. E Sarri? Al momento, tutto tranquillo...

Redazione Il Posticipo

Niente Russia per una questione di famiglia. E nel caso di John Terry le famiglie sono due. E no, non c'è nessuna ironia sulle vicende extraconiugali dell'inglese. La seconda famiglia è ovviamente il Chelsea, di cui il difensore è stato bandiera e capitano. E se l'offerta dello Spartak Mosca per portarlo nel campionato russo non è andata a segno, forse c'è di mezzo il club di Abramovich. Da quel che riporta il Sun, infatti, Terry ha raggiunto un accordo con i Blues per tornare dalla parti di Cobham e di Stamford Bridge. Ovviamente, però, non in campo. E allora a fare cosa? L'allenatore.

UNDER-23 - Secondo il tabloid inglese, il ruolo di Terry sarà di allenatore della squadra under-23. Il tutto avverrà quando il difensore si sarà guadagnato il patentino da tecnico, un qualcosa su cui Terry ha cominciato a lavorare nel 2014. Il posto è anche attualmente libero, perchè Jody Morris, anche lui ex calciatore del Chelsea, ha lasciato Cobham manifestando la volontà di seguire Frankie Lampard al Derby County. E quindi, una volta ottenuta la licenza UEFA, tutto è pronto per il grande ritorno dell'ex capitano, che non ha mai nascosto la sua volontà di indossare di nuovo la divisa dei Blues, anche se in un...ruolo diverso.

E SARRI? - Cosa ne pensa Sarri? Al momento pare non temere troppo...la concorrenza. Anche perchè Terry ha sempre parlato della panchina del Chelsea come un obiettivo a medio-lungo termine, parlando di un periodo di...cinque-otto anni. Un qualcosa che conferma una fonte interna al club citata dal Sun. "John ha sempre detto che vuole fare l'allenatore e per lui ovviamente guidare il Chelsea sarebbe un sogno. Ha parlato con la società negli ultimi giorni e si sono messi d'accordo, non appena prenderà il patentino diventerà allenatore dell'Under-23". E il conto alla rovescia potrà iniziare. Cinque anni, in fondo, passano presto...