Un cartellino da 80 milioni di euro pesa? Eccome, perchè quando un calciatore viene pagato cifre simili, da lui ci si aspettano meraviglie. Al Chelsea però sanno anche che le cose non vanno sempre come si pensa e a testimoniarlo c'è Kepa: il portiere più pagato della storia, 70 milioni di euro, ora è la riserva di Mendy e i Blues sperano di trovare qualcuno a cui prestarlo o magari addirittura venderlo. Eppure questo non è bastato a far andare cauti i tifosi londinesi, che da Kai Havertz, arrivato nel 2020, si attendevano una prima stagione pazzesca. Non è andata esattamente così, anche se di certo il gol che ha regalato la Champions alla squadra di Tuchel ha cancellato tutto. Ma non le difficoltà provate dal tedesco.
calcio
Havertz e una pressione da 80 milioni: “La gente si aspetta che tu sia il nuovo Cristiano Ronaldo…”
PRESSIONI
Qualche tempo fa, Havertz ha parlato al Suddeutsche Zeitung e ha spiegato quanto il prezzo del suo cartellino e le aspettative poste sul suo acquisto siano stati ostacoli complicati nei primi tempi al Chelsea. "La gente si aspetta che tu sia il nuovo Cristiano Ronaldo. Ma le cose non vanno così velocemente, tutto quello che ti circonda è una novità e all'inizio non ho giocato il mio calcio migliore. Ho subito una pressione totalmente diversa da quella a cui ero abituato a Leverkusen". E infatti il rendimento ne ha subito le conseguenze. Non che il tedesco sia andato malissimo, ma alcuni si cominciavano a chiedere dove fosse finito il calciatore che in Bundesliga aveva impressionato tutti.
CHAMPIONS
Poi però è arrivata la primavera 2021 e il fiore...di nome Havertz è sbocciato, nella notte più bella. A Porto, il suo gol al City è valso la Champions. E può rappresentare il punto di svolta per la carriera del trequartista di Aquisgrana. "È stata una rete fondamentale per la storia del Chelsea, ma anche per me fare bene da un punto di vista personale è stato importante". E per il giovanotto di Aquisgrana c'è sempre un monito. "Ovviamente aver vinto mi dà una certa sicurezza e molto entusiasmo, ma non serve a niente sentirsi un vincitore della Champions se poi non ne azzecchi una". Per avere appena 23 anni, il ragazzo è già bello che maturo...
© RIPRODUZIONE RISERVATA