Ora è fatta davvero. Erling Braut Haaland è un calciatore del Manchester City. Dopo aver spiegato che l'accordo economico con il Borussia Dortmund era arrivato (anche vista la clausola che permetteva al norvegese di lasciare il Signal Iduna Park), ai Citizens mancava soltanto di annunciare il trasferimento in maniera ufficiale. Detto, fatto, e non in un giorno come un altro. Il 13 giugno, ma del 2000, è anche la data in cui Haaland senior, ovvero il centrocampista Alf-Inge, ha firmato con il City. Insomma, un vero e proprio passaggio di testimone, per realizzare quello che il norvegese, in maniera abbastanza credibile visti i risultati del club inglese, etichetta come un vero e proprio sogno sin da quando era bambino.

calcio
Haaland è del City…nel nome (e nel giorno) del padre, ma per il numero 9 bisogna mandare via Gabriel Jesus!
Il numero 9 del City
Dunque, al City Haaland ci è arrivato, ma ora si pone un bel quesito. Che numero indosserà? Verrebbe quasi automatico rispondere che sulle sue spalle avrà il 9, ma c'è un problema...che si chiama Gabriel Jesus. Il brasiliano ha aspettato qualche anno a prendersi il numero classico dei centravanti, nonostante fosse libero dal 2017, ma ora non sembra intenzionato a mollarlo. Motivo in più, spiega il ManchesterEvening News, per accelerare la sua cessione. Il verdeoro, con gli arrivi di Haaland e di Julian Alvarez, sembra destinato a un ruolo da comprimario e considerando il valzer degli attaccanti in Europa e un mondiale a cui arrivare in piena forma, potrebbe essere d'accordo ad andarsene, lasciando così il norvegese il tanto desiderato numero 9.
Il 15 di papà Alf-Inge...
Anche perchè la sua seconda scelta, il 17 indossato nella prima metà di stagione al Borussia Dortmund, è altrettanto occupato. E pensare di far cambiare numero a capitan Kevin de Bruyne potrebbe essere perlomeno troppo ottimista, sia per Haaland che per Guardiola. Dunque, senza Gabriel Jesus il bomber avrà il suo numero 9. Altrimenti, ci sono un altro paio di opzioni. La prima è il 30, attualmente libero, il numero indossato all'RB Salisburgo nella stagione della sua esplosione a livello internazionale. E la seconda, beh, sarebbe una scelta di cuore, il 15 di papà Alf-Inge, anch'esso non assegnato nella stagione appena terminata. Certo, visto come è finita la carriera del genitore (chiusa per gli infortuni, con un...aiuto non indifferente di Roy Keane) forse non sarebbe di ottimo auspicio. O forse Haaland stesso lo vorrà, proprio per rendere omaggio al suo sfortunato padre...
© RIPRODUZIONE RISERVATA